Pizza+in+met%C3%A0+tempo%2C+dimentica+la+lunga+lievitazione%2C+questa+%C3%A8+pronta+in+10+minuti
ricettasprint
/pizza-in-meta-tempo-dimentica-la-lunga-lievitazione-questa-e-pronta-in-10-minuti/amp/
Pizza

Pizza in metà tempo, dimentica la lunga lievitazione, questa è pronta in 10 minuti

Per la cena di questa sera, avevo proprio voglia di pizza, ma purtroppo non avevo abbastanza tempo per realizzare un impasto che dovesse lievitare per molte ore. Così, ho deciso di preparare questa ricetta pratica.

Sabato sera, preparare la pizza in casa è un vero e proprio rito per me, al quale non intendo sottrarmi in alcun modo.

Pizza senza lunga lievitazione – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto sto dicendo è rappresentato da questa ricetta che, nel tempo, è diventata il mio asso nella manica. Riesco a preparare ogni tipo di pizza che desidero senza dover aspettare ore per la lievitazione dell’impasto, ma ottenendo comunque un risultato decisamente delizioso.

Questa ricetta la preparo ogni volta che voglio, quando desidero condividere una buona pizza con i miei familiari o, perché no, anche con gli amici. Insomma, è una di quelle ricette che ti salva anche nelle cene improvvisate con amici.

Ricetta della pizza senza lunga lievitazione

Quando si parla di preparare la pizza in casa, il tempo di lievitazione è determinante. Numerosi pizzaioli sono convinti che una lunga lievitazione renda la pizza più morbida e sicuramente più deliziosa dopo la cottura. Tuttavia, non sempre abbiamo il tempo a disposizione per rispettare i tempi tradizionali della cucina italiana. Ecco perché questa ricetta ti permette comunque di gustare una pizza fatta in casa in tempi molto più rapidi. Gli ingredienti che ci serviranno sono:

  • 300 g di farina,
  • 120 ml di acqua,
  • 60 ml di olio d’oliva,
  • Mezza bustina di lievito istantaneo per dolci,
  • 10 g di sale,
  • Salsa di pomodoro,
  • Origano,
  • Pepe,
  • Mozzarella per pizza.
Pizza senza lunga lievitazione – RicettaSprint

Ecco come si prepara la pizza senza lievitazione:

Cominciamo prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove mettiamo la farina. Creiamo una fontanella al centro, dove aggiungeremo l’olio e il sale. Iniziamo a impastare, versando l’acqua a filo, che dovrà essere già miscelata con la mezza bustina di lievito istantaneo. Quando abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto, copriamo la ciotola con della pellicola alimentare e trasferiamo l’impasto nel forno, dove accenderemo solo la luce per generare un po’ di calore e favorire la lievitazione. Lasciamo riposare per circa 20 minuti.

LEGGI ANCHE -> Con l’ultima zucca di stagione ho preparato un contorno perfetto

Successivamente, riprendiamo l’impasto, lo dividiamo in più porzioni e stendiamo ogni panetto su un piano di lavoro. Aggiungiamo un filo di salsa di pomodoro, un po’ di sale, prezzemolo e pepe, per poi completare con la mozzarella per pizza.

Ora, possiamo cuocere la nostra pizza per circa 10 minuti in forno a 200 gradi, oppure procedere in padella. Se scegliamo la padella, basta utilizzarne una antiaderente oleata in precedenza e coprire con un coperchio, così da creare un ambiente caldo che simula il forno. Il risultato sarà comunque incredibile, e la tua pizza sarà pronta in poco tempo, perfetta per essere servita e gustata.

LEGGI ANCHE -> Prendi mezzo limone e usalo sui piatti, quello che avviene è incredibile, ormai lo faccio tutti i giorni

LEGGI ANCHE -> Miliardi di batteri nel pavimento, io ho risolto con questo rimedio naturale e anche mio figlio cammina a piedi nudi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

1 ora ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

3 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

4 ore ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

5 ore ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

7 ore ago