La Pizza al pesto genovese e formaggio è golosa e invitante. Con poco sforzo e pochi ingredienti preparerete questa bontà che piace molto agli adulti ma anche ai bambini. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete una fantastica pizza per la cena oppure tra servire, tagliata in tranci, come un aperitivo sfizioso.
Potrebbe piacerti anche: Aranciata casalinga veloce l Più gustosa con la soda
Potrebbe piacerti anche: Minestra di zucca alla milanese, calda e accogliente minestra invernale
Dosi per: una pizza grande
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Poggiate la palla di Impasto per pizza facilissimo | Solo un grammo di lievito sulla spianatoia foderata con apposita carta e stendetela con il mattarello. Mettete la sfoglia di composto non troppo sottile che avete realizzato in uno stampo di diametro 30-35 cm già oliato.
Spalmate il pesto genovese sulla base ma lasciate libero 1 cm di impasto dal bordo. Condite il tutto con un filo di olio extravergine di oliva e aggiustate di sale a proprio piacere. Spolverate il tutto con un pizzico di parmigiano grattato. Mettete in forno caldo a 180 gradi e cuocete per 10-15 minuti. Terminata la cottura, tirate fuori dal forno il manicaretto e lasciate che si raffreddi per qualche minuto. Aggiungete altro parmigiano a proprio piacimento ed ecco che la pizza è pronta. I più golosi potranno aggiungere altre erbe aromatiche o del pecorino grattato. Tagliate la pizza a tranci e servitela.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al prezzemolo veloce l Saporita con il pesto al prezzemolo e limone
Potrebbe piacerti anche: Torta salata furba pesto e ricotta | Ricetta facilissima adatta a tutti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…