La ricetta di oggi è una pizza margherita filante, croccante e invitante che si può preparare a casa facilmente e in pochi minuti, ma si prepara senza farina, scoprite quindi gli ingredienti.
La pizza che vi presentiamo oggi è un pò diversa dalla solita, si prepara facilmente, una valida alternativa alla classica ricetta della pizza che si prepara con la farina. Noi vi abbiamo proposto la pizza condita con pomodoro, mozzarella, ma se volete potete procedere con ingredienti diversi dai soliti, magari con funghi e prosciutto cotto, piuttosto che friarielli e salsicce o melanzane e provola. Beh che dire câè lâimbarazzo della scelta, scopriamo subito come preparare questa pizza senza farina e senza lievitazione.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Ă sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pagnotta speziata alle pere e noci
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Eâ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane alâŚpino!
Ingredienti per 2 pizze
Per lâimpasto
Per condire
Per poter preparare questa ricetta, iniziate a mettere a mettere la quinoa in un colino e lavate per bene sotto acqua corrente, poi trasferite in una ciotola ampia e coprite con acqua e lasciate in ammollo una notte intera o almeno 8 ore.
Trascorso il tempo, scolate la quinoa e trasferite in una ciotola, unite lâacqua, il sale, il lievito e lâolio e frullate, fermatevi solo quando otterrete un composto omogeneo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Per un aperitivo al top, occorre fare qualcosa di buono: questi stick sono perfetti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Â Street food tipico veneziano | Come realizzarlo in pochissimi minuti
Fermatevi e poi mettete della carta forno in una teglia, trasferite lâimpasto. In una ciotola mettete la polpa, la passata di pomodoro, il sale, lâolio e mescolate per bene.
Distribuite sulla pizza e fate cuocere in forno statico caldo a 200°C per 20 minuti, ma dopo 10 minuti, distribuite la mozzarella tagliata a dadini e proseguite la cottura. Trascorso il tempo spegnete e servite!
Se rimane la pizza potete conservarla in frigo allâinterno di un contenitore a chiusura ermetica e poi riscaldate prima di servirla.
Buona Cena!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare unâocchiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta lâallarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente⌠è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…