Pizza+scima%2C+la+ricetta+senza+lievito+vanto+dell%26%238217%3BAbruzzo+perfetta+per+una+cena+informale
ricettasprint
/pizza-scima-la-ricetta-senza-lievito-vanto-dellabruzzo-perfetta-per-una-cena-informale/amp/
Pizza

Pizza scima, la ricetta senza lievito vanto dell’Abruzzo perfetta per una cena informale

La pizza scima abruzzese è la perfetta alternativa alla solita focaccia che si prepara in un attimo: senza lievito e gustosa, sarà il perfetto accompagnamento per pranzi e cene!

Una ricetta semplice che viene dalla nostra tradizione gastronomica e più precisamente dalla splendida regione Abruzzese.

pizza scima abruzzese ricettasprint

La pizza scima è una vera e propria istituzione sulla tavola regionale, è facilissima da fare e non richiede lievito, ma solo quattro ingredienti molto reperibili e che forse hai già in casa.

Potrebbe piacerti anche: Pizza alla Nerano fatta in casa, una pizza come non l’hai mai fatta prima. Pazzesca

Ingredienti

500 gr di farina 00
300 ml di vino bianco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Sale grosso q.b.

Rosmarino q.b.

Preparazione della pizza scima

Per realizzare questa pizza della tradizione abruzzese, iniziate versando 400 grammi di farina resi dal totale in una ciotola capiente. Disponetela a fontana ed aggiungete al centro il vino bianco, circa 200 millilitri di olio extra vergine d’oliva ed un cucchiaino raso di sale fino. Iniziate ad impastare partendo dal centro ed incorporando tutti gli ingredienti. Lavorate bene ed a lungo, in modo da ottenere un impasto liscio ed elastico. Copritelo e fatelo riposare una decina di minuti. Fatto ciò riprendete la farina restante ed aggiungetela all’impasto, amalgamando bene.

Trasferite il tutto su una spianatoia ed ultimate la lavorazione incorporandola completamente. Una volta ottenuto un panetto omogeneo e liscio, foderate uno stampo del diametro di circa 24 centimetri con la carta da forno e preriscaldate il forno a 220 gradi. Stendete l’impasto aiutandovi con le mani in modo che non sia troppo alto: non dovrà superare lo spessore massimo di un centimetro. Fatto ciò procedete con la decorazione che caratterizza la pizza scima: prendete un coltello a lama liscia, ungetelo molto bene con olio extra vergine d’oliva ed iniziate a praticare dei tagli obliqui sulla superficie della pizza. Dovrete ottenere una trama a scacchiera, ma senza andare troppo in profondità.

Se non avete tempo potete anche lasciarla così com’è, il gusto caratteristico resterà certamente lo stesso! Cospargete la superficie con un po’ di rosmarino fresco tritato finemente e qualche grano di sale grosso, fatto ciò trasferite lo stampo nel forno e posizionate la teglia nella parte bassa. Cuocete per circa 8/9 minuti, poi trasferite la teglia sul ripiano centrale ed abbassate la temperatura a 180 gradi per ultimare la cottura. La vostra pizza scima non dovrà risultare eccessivamente colorita: cuocetela quindi per una decina di minuti al massimo, fino a che assumerà un bel tono dorato. Terminata la cottura estraetela e fatela un attimo intiepidire prima di servirla oppure fatela raffreddare del tutto: gustatela in tutta la sua delicata croccantezza ed il gusto inimitabile!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

3 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

4 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

6 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

8 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

9 ore ago