Pizza+scrocchiarella%3A+nessuno+sapr%C3%A0+resistere+alla+tentazione
ricettasprint
/pizza-scrocchiarella-nessuno-sapra-resistere-alla-tentazione/amp/
Finger Food

Pizza scrocchiarella: nessuno saprà resistere alla tentazione

Oggi prepariamo la pizza scrocchiarella con la ricetta originale ed insuperabile, una vera sorpresa che fa crunch all’assaggio.

Pizza scrocchiarella ricettasprint.it

Pizza scrocchiarella, basta il nome per far salire l’acquolina in bocca. Ancora di più se seguiamo la ricetta che ci semplifica la vita. Un piatto romano che ormai tutta Italia conosce, basso basso e croccante croccante.
Chi pensa alla pizza normale può anche lasciare perdere, questa è un’altra cosa. La lievitazione non è lunga come quella dei lievitati di questo tipo ed è già un vantaggio.

L’altro è che ci mette pochissimo a cuocere. In 10-12 minuti, se abbiamo fatto tutto quello che serviva, la possiamo servire. Ottima da servire con i salumi e i formaggi, anche per un party o un aperitivo con gli amici e costa pochissimo.

Pizza scrocchiarella, prepariamola e conserviamola così

Come conservare la pizza scrocchiarella? Basta il classico sacchetto del pane, rimarrà croccante fino a tre giorni.

Ingredienti:
400 g farina 0
200 g di farina integrale
8 g lievito di birra disidratato
2 cucchiaini di zucchero semolato
500 ml acqua tiepida

sale fino q.b.
olio d’oliva q.b.
2 rametti di rosmarino

Preparazione della scrocchiarella

Versiamo in una ciotola ampia le due farine setacciate per evitare grumi, poi aggiungiamo il lievito disidratato e lo zucchero. Cominciamo a mescolare bene gli ingredienti secchi con un cucchiaio di legno.

Uniamo ora l’acqua tiepida, un mestolo alla volta, e giriamo con un cucchiaio per amalgamare bene. Aggiungiamo anche il sale e mescoliamo prima con il cucchiaio e poi con le mani. Lavoriamo per qualche minuto l’impasto fino a quando diventa elastico ma anche morbido.

Lasciamo la base della nostra pizza scrocchiarella nella ciotola, copriamo con un canovaccio e facciamo lievitare l’impasto per almeno tre ore.

Leggi anche: Miele, farina di riso e integrale: prepari questi biscotti leggerissimi, in 20 minuti!

Passato questo tempo, dividiamo l’impasto in quattro teglie, ognuna delle quali coperta con carta forno. Ungiamoci leggermente le mani con l’olio, per avere più facilitare a fare questo lavoro, e allarghiamo l’impasto sulla teglia fino a quando diventa sottile. Non c’è bisogno del mattarello, bastano le nostre mani.

Un filo d’olio in superficie, un pizzico di sale fino, qualche aghetto di rosmarino e via in forno preriscaldato a 200°C per circa 12 minuti o fino a quando la pizza scrocchiarella ha preso un bel colore dorato. Tiriamo fuori, inforniamo le altre teglie e portiamo a tavola questa bontà assoluta.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

55 minuti ago
  • News

Acqua di cottura del riso, anche questa non si butta mia, nessuno te lo dice ma ecco cosa farci

L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…

1 ora ago
  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

2 ore ago
  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

2 ore ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

3 ore ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

3 ore ago