Ti va una buonissima pizza? Ecco una croccante bontà che si prepara senza forno: la Pizza croccante in padella: io la preparo con pochi ingredienti, è perfetta e super gustosa!
La Pizza croccante in padella è una variante del nostro amato piatto che si potrà godere anche senza usare il forno. Usando infatti solo una semplice padella, andrai ad ottenere una croccantezza sorprendente ma lasciando l’impasto al centro morbido come sempre. Infatti, il contatto con la superficie calda della padella fa sì che la pizza si cuoce in modo omogeneo ma senza alterare la sua naturale consistenza, ma tranquilla ti spiego io come fare.
A mio parere, questa è una delle idee più geniali, per accontentare la famiglia e rendere la pizza molto più simile a quella del ristorante. Come ripieno io ci metto sempre una base di pomodoro fresco, un pò di peperoni, funghi e il tocco immancabile della mozzarella fresca, che darà la particolare e amata consistenza filante. Per variare ovviamnte è possibile aggiungere più ingredienti oppure puoi scegliere quello che vuoi, a seconda delle preferenze personali.
Insomma, preparare una pizza eccezionale, non è mai stato così semplice e veloce, per questo e pensa, risparmi anche in bolletta perchè non ti servirà accendere il solito forno per prepararle. Cosa aspetti allora? Mani in pasta e realizziamo insieme questa favolosa ricetta sprint in un batter d’occhio!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti
250 g di farina 00
Per il condimento
500 g di passata di pomodoro
1 peperone
Per realizzare questa sfiziosa ricetta sprint, inizia a preparare l’impasto scioglieno il lievito nell’acqua tiepidida in una ciotola capiente. Aggiungi man mano la farina e lavora l’impasto. Unisci poi il sale e l’olio e rendi il composto omogeneo formando un panetto. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascialo lievitare 4 ore. Riprendi poi l’impasto e dividilo in porzioni, forma delle palline e lasciale lievitare ancora 1 oretta.
Leggi anche:Voglia di pizza improvvisa, metti una padella sul fornello e via procedi nell’impasto, ci metti un attimo
Intanto prepara i peperoni e i funghi lasciandoli rosolare i padella tagliati a tocchetti molto piccoli e aggiustandoli con sale e pepe secondo i tuoi gusti. Terminata la cottura e l’ultima lievitazione, prendi una pallina di impasto per volta, stendila con un matterello o a mano, su un ripiano infarinato. Forma dei dischi della dimensione della padella.
Leggi anche:La salsa che metti sulla pizza va cucinata o messa a crudo? La risposta ti sorprenderà
Sclada la padella antiaderente e ungila con un pò di olio. Metti il disco di impasto e fai cuocere prima un lato per 5 minuti con un coperchio poi giralo e farciscilo con la passata di pomodoro e le verdure preparate. aggiungi un filo di olio, una spolverata di sale e un pò di basilico fresco. Fai cuocere con il coperchio a fiamma bassa per 5 minuti, poi aggiungi anche la mozzarella e cuoci sempre coperta per altri 5 minuti per farla sciogliere. Togli infine il coperchio, alza la fiamma e fai diventare la pizza croccante senza coperchio. Togli dalla padella e fai la stessa cosa con le altre pizze dopodichèì servile in tavola e gustale calde. Buon appetito!
La cucina mi permette di viaggiare tutte le volte che lo desidero, e oggi mi…
Siamo nel pieno dell’estate e non abbiamo mai messo in pausa gli argomenti riguardanti la…
l gelato biscotto è sempre un’ottima soluzione per un dolce veloce, magari nel pieno del…
Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…
Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…
L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…