Oggi vi presentiamo un finger food facilissimo da realizzare e molto gustoso. Stiamo parlando della Pizza sottile con fiori fi zucca. Si tratta un manicaretto che si prepara semplicemente mescolando tutti gli ingredienti nell’ordine fornito dalla ricetta e poi cuocendo il tutto in una pirofila oliata in forno.
In pochi minuti preparerete quindi l’impasto di questa delizia che una volta cotta potrete profumare con altre spezie a proprio piacimento. Potete servire questo stuzzichino tagliato in piccoli pezzi come spezza fame saporito a qualunque ora della giornata. Piace moltissimo sia a grandi che ai piccini: è, quindi, un altro dei tanti modi che abbiamo per far mangiare ai piccoli di casa delle verdure senza sentire i soliti capricci.
Inoltre, potete servirlo come antipasto sfizioso da accompagnare con salsine leggere a proprio piacimento o con affettati tagliati a fette sottili. Tagliato in piccoli tocchetti, potete anche presentare questo stuzzichino per un’apericena o un aperitivo leggero e gustoso. In questo caso, potreste accompagnarlo con un buon cocktail, alcolico o analcolico, a proprio piacimento.
Con il suo spessore basso, la sua consistenza croccante e il suo sapore sfizioso, questo finger food vi conquisterà fin dal primo boccone. Vedrete che una volta che l’avrete portato in tavola, sparirà dal piatto di portata su cui è posizionato, più velocemente del tempo che avete impiegato per realizzare l’impasto.
Potrebbe piacerti anche:Â Crostata morbida ripiena di crema e fragole | Soffice e golosa
Potrebbe piacerti anche:Â Spiedini di gamberi impanati al pistacchio | Facili e veloci
Dosi per: una teglia da 25 cm per 35 cm
Realizzata in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 1 h
Â
Asciugate con cura i fiori di zucca, privati del loro pistillo interno e lavati, e conservateli in un piatto. Mescolate la farina con il sale in una ciotola e unite a filo l’acqua frizzante fredda.
Potrebbe piacerti anche: Sangria bianca ai frutti di bosco | Il cocktail perfetto per l’estate
Potrebbe piacerti anche: Zucchine all’aceto in padella | Facili, semplici e gustose
Continuate a mischiare con la frusta per avere una pastella uniforme che condirete con 2 cucchiai d’olio. Unite la mozzarella tagliata a dadini, i filetti d’acciuga sminuzzati e i fiori di zucca spezzettati. Trasferite l’impasto omogeneo in una teglia di 35 cm per 45 cm oliata e infornate a 200° per 60 minuti, o fino a doratura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…