Pizza+stasera+ma+senza+glutine%2C+la+ricetta+che+vale+per+tutti+la+differenza%3F+Non+c%26%238217%3B%C3%A8%2C+la+digerisci+che+%C3%A8+una+bellezza
ricettasprint
/pizza-stasera-ma-senza-glutine-la-ricetta-che-vale-per-tutti-la-differenza-non-ce-la-digerisci-che-e-una-bellezza/amp/
Pizza

Pizza stasera ma senza glutine, la ricetta che vale per tutti la differenza? Non c’è, la digerisci che è una bellezza

Basta cambiare un ingrediente per preparare un impasto della pizza più leggero e digeribile: ma nessuno si accorgerà della differenza

Prima o poi capita a tutti ed è anche un bell’esercizio fisico. Preparare la pizza in casa fa tutta la differenza del mondo.

Pizza stasera ma senza glutine, la ricetta che vale per tutti la differenza? Non c’è, la digerisci che è una bellezza

Ancora di più se riusciamo ad usare una farina senza glutine, perché così nessuno potrà tirarsi indietro. Soffice ma anche croccante, una vera sorpresa.

Senza glutine ma con sapore, basta cambiare la farina per una pizza top

Cosa ci serve quindi per preparare una pizza top ma senza glutine, più digeribile per tutti? Basta usare una farina diversa dal solito: quella di riso, ad esempio, che è molto nutriente ma anche leggera e costa relativamente poco.

Ingredienti:
350 g farina di riso

320 g fecola di patate
10 g di lievito di birra secco
270 g acqua
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
14 g sale
Per farcire
400 ml passata di pomodoro
150 g mozzarella fiordilatte light
200 g prosciutto cotto

Preparazione passo passo pizza leggera

pizza senza glutine ricettasprint

La ricetta della pizza soffice senza glutine è facile e intuitiva. Setacciamo prima la farina di riso e poi la fecola di patate in una ciotola grande, meglio se in acciaio. In alternativa si utilizzare l’impastatrice, con il gancio a foglia.
Aggiungiamo il lievito secco e siamo pronti ad impastare tutto. Prima mescoliamo con un cucchiaio di legno, poi aggiungiamo anche l’olio extravergine e l’acqua. La regola è una sola: non versiamola tutta insieme ma un po’ alla volta e vediamo quanta ne assorbe l’impasto che deve risultare morbido, ma non liquido.
Dopo averlo lavorato un po’ con le mani nella ciotola, per ultimo uniamo anche il sale. Poi lo spostiamo sul piano di lavoro e continuiamo ad impastare fino ad ottenere in panetto liscio e compatto, facilmente modellabile. Lo mettiamo in una ciotola pulita, lo sigilliamo con la pellicola alimentare e lo lasciamo riposare almeno 3 ore. Dovrebbero essere sufficienti per vederlo raddoppiare.

pizza senza glutine ricettasprint

Passato questo tempo, riprendiamo l’impasto o lo stendiamo per farcirlo. Per comodità, lo faccio rettangolare, in una teglia bassa. Ma dividerlo e preparare delle pizze più piccole, rotonde.
Quando abbiamo steso bene l’impasto con le dita, passiamo a farcirlo. Qui non ci sono regole, va bene tutto: io ho messo passata di pomodoro, mozzarella fiordilatte light tagliata a fettine e prosciutto cotto.
Ancora un filo di olio in superficie e facciamo cuocere la pizza senza glutine in forno preriscaldato a 220° per 20 minuti. Poi controlliamo e se non ci sembra perfettamente cotta sotto, la lasciamo ancora 5 minuti. Il tempo di tirarla fuori, la tagliamo a fettine oppure a quadrati e sarà un assalto.

pizza senza glutine ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

30 minuti ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

2 ore ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

4 ore ago
  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

10 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

13 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

14 ore ago