Pizzette+della+nonna%2C+la+ricetta+di+Alessandra+Spisni+non+si+discute%3A+lei+s%C3%AC+che+%C3%A8+una+maestra+in+cucina
ricettasprint
/pizzette-della-nonna-la-ricetta-di-alessandra-spisni-non-si-discute-lei-si-che-e-una-maestra-in-cucina/amp/
Pizza

Pizzette della nonna, la ricetta di Alessandra Spisni non si discute: lei sì che è una maestra in cucina

Se le pizzette fatte in casa sono la sua passione ma ancora non ti sai regolare bene con i dosaggi, ecco la ricetta perfetta: è quella di Alessandra Spisni

Quante volte abbiamo preparato le pizzette per la merenda dei nostri figli o per un buffet con gli amici e sono rimaste mollicce?

pizzette Alessandra Spisni ricettasprint

Non succederà più grazie ai consigli di Alessandra Spisni, volto notissimo in tv e sul web: con le pizzette della nonna la vita cambia davvero.

Pizzette della nonna, la ricetta di Alessandra Spisni: c’è un ingrediente che nessuno si aspetta

Farina e lievito, anche il malto di grano nell’impasto delle pizzette ce li possiamo aspettare sempre. Ma Alessandra Spisni stupisce tutti con un ingrediente speciale. Non usa l’acqua e nemmeno l’acqua, ma la panna fresca nell’impasto. Il risultato finale è più croccante pur mantenendo la sua morbidezza.

Ingredienti:
450 g farina 00
18 g di lievito di birra fresco

10 g di malto di grano
280 g panna fresca
1 presa di sale fino
Per il condimento
300 ml passata di pomodoro
200 g mozzarella
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.

Preparazione passo passo pizzette

pizzette Alessandra Spisni ricettasprint

Partiamo a preparare l’impasto con alcuni ingredienti secchi. In una ciotola capace mettiamo subito il panetto di lievito di birra e aggiungiamo poco malto di grano insieme al sale fino
Ci giochiamo subito l’ingrediente a sorpresa: mettiamo dentro anche la panna fresca, la stessa che usiamo normalmente per condire ad esempio la pasta. Cominciamo a mescolare direttamente con le mani facendo sciogliere il lievito di birra. Un passaggio fondamentale, ci aiuterà a dare croccantezza alle pizzette.
Ora arriva il momento della farina. La mettiamo dentro tutta insieme e continuiamo a mescolare con le mani per inglobare tutto. Se poi ci accorgiamo che l’impasto è troppo secco possiamo aggiungere poca acqua del rubinetto oppure latte.
L’impasto delle nostre pizzette della nonna è pronto quando vediamo che il panetto è diventato bello liscio e compatto. Lo copriamo con la pellicola alimentare e lo lasciamo riposare per almeno 1 ora e mezza. Passato questo tempo, vedremo che è lievitato perfettamente.

pizzette Alessandra Spisni ricettasprint

Lo versiamo sul piano di lavoro leggermente infarinato e lo stendiamo direttamente con le mani. Da qui ricaviamo le pizzette, della forma che vogliamo. Il consiglio di Alessandra? Non farle tonde, perché così avremo degli scarti, ma rettangolari o quadrate. Quando le abbiamo tagliate, le lasciamo riposare ancora almeno per 1 ora.

leggi anche:Cinque intossicati in gravi condizioni per pesto al botulino, la marca del prodotto

Quando le riprendiamo, ogni pizzetta sarà cresciuta bene. Prepariamo il condimento mescolando la passata di pomodoro a crudo con poco sale ed eventualmente un po’ di origano. Con un cucchiaio condiamo ogni pizzetta al centro e completiamo con la mozzarella, a dadini o a pezzetti.
Preriscaldiamo il forno a 200°, appoggiamo le pizzette condite sulla teglia e infiliamo nella griglia centrale Se le cuociamo a quella temperatura, basteranno 10-12 minuti per un risultato perfetto.

pizzette Alessandra Spisni ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

13 minuti ago
  • News

ChatGPT fa la spesa al posto tuo, e la fa meglio di te: guardare per credere

Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…

1 ora ago
  • Pizza

C’è pizza e pizza, oggi preparo la ricetta veloce, senza lievitazione è buona come quella del forno sotto casa

La pizza è forse il cibo più buono in assoluto, io la mangerei tutti i…

2 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata di broccoli è un piatto povero e comfort food, la ricetta perfetta per depurarsi e stare in forma

Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…

3 ore ago
  • News

La dieta la detta il tuo fisico: tutto dipende dai fianchi

A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato. Poi si…

6 ore ago