Pizzette+rosse+come+quelle+del+panificio+che+ti+lasciano+l%26%238217%3Bolio+nelle+mani%2C+le+faccio+solo+con+questa+ricetta
ricettasprint
/pizzette-rosse-come-quelle-del-panificio-che-ti-lasciano-lolio-nelle-mani-le-faccio-solo-con-questa-ricetta/amp/

Pizzette rosse come quelle del panificio che ti lasciano l’olio nelle mani, le faccio solo con questa ricetta

Non c’è niente di meglio delle buone pizzette rosse come quelle che compriamo al panificio: quelle che ti lasciano l’olio sulle dita, ma con un sapore decisamente indimenticabile… ormai le preparo solo con questa ricetta.

La preparazione delle pizzette rosse del panificio è davvero molto semplice, molto più di quanto tu possa immaginare.

Pizzette rosse del panificio – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta che viene tramandata di generazione in generazione, per la quale vale assolutamente la pena mettersi in gioco. Io, ad esempio, le preparo sempre con questa ricetta, e ti assicuro che il risultato è incredibile… provare per credere!

Pizzette rosse del panificio: la ricetta infallibile

La preparazione delle pizzette rosse è davvero semplice: devi solo scegliere con cura tutti gli ingredienti che compongono la ricetta, così da essere certo di portare in tavola delle pizzette realizzate a regola d’arte. Ma non finisce qui: con questo trucchetto il risultato sarà straordinario, praticamente identico a quello delle pizzette che trovi dal panettiere. Ecco gli ingredienti che ci serviranno:

  • 500 g di farina,
  • 100 ml di latte,
  • 250 ml di acqua,
  • 30 ml di olio d’oliva,
  • 10 g di zucchero,
  • 7 g di lievito di birra secco,
  • Salsa di pomodoro, da condire con sale e origano per condire.
Pizzette rosse del panificio – RicettaSprint

Pizzette del panificio: ecco come prepararle in pochi minuti

Iniziamo subito. Prendi un pentolino e scalda il latte, poi anche l’acqua: attenzione, devono essere tiepidi ma non caldi. Versali entrambi in una ciotola, aggiungi lo zucchero e il lievito di birra secco, e mescola con una forchetta per attivare l’azione del lievito. Aggiungi anche il sale previsto dalla ricetta e passiamo allo step successivo.

Nella ciotola, che deve essere piuttosto capiente, aggiungi poco alla volta la farina, mescolando costantemente fino a ottenere un impasto omogeneo, compatto ed elastico. All’inizio sarà leggermente appiccicoso, ma via via che aggiungi anche l’olio d’oliva, diventerà sempre più liscio.

Quando l’impasto avrà assorbito completamente l’olio, copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia lievitare per almeno tre ore in un luogo caldo. Se siamo in estate, puoi metterlo direttamente nel forno spento con la luce accesa, così da evitare sbalzi di temperatura, soprattutto se usi condizionatori o ventilatori nella stanza.

Trascorso il tempo di lievitazione, dividi l’impasto in porzioni dello stesso peso e stendile con un mattarello. Per condire, versa la salsa di pomodoro in una ciotola e aggiungi sale, olio e origano. Inforna le pizzette in forno statico preriscaldato a 190 gradi per circa 20 minuti.

Una volta cotte, non ti resta che gustarle e lasciarti incantare… proprio come succede con quelle che compri al panificio!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

22 minuti ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

2 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

5 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

14 ore ago