Plastica+monouso+divieto+%7C+addio+a+piatti+e+posate+usa+e+getta
ricettasprint
/plastica-monouso-divieto-piatti-posate-usa-getta/amp/
News

Plastica monouso divieto | addio a piatti e posate usa e getta

Nuove regole plastica monouso divieto: ci sono dei grossi cambiamenti a seguito di una storica direttiva dell’Europa, cosa cambia.

Plastica monouso divieto, ci siamo: la cosa è diventata operativa, e su diretta disposizione della Commissione Europea. Il tutto è scattato il 14 gennaio 2022, con l’Italia che ovviamente si adegua alle nuove norme volte a ridurre l’inquinamento e l’impatto ambientale.

Plastica monouso divieto cosa cambia Foto dal web

Il concepimento di queste regole risale alla metà del 2019 ed ora il tutto è entrato in vigore. La situazione plastica monouso divieto fa si che ora sul mercato non possano essere immesse le stoviglie fatte di questo materiale e che risultano essere usa e getta.

Si tratta di oggetti la cui produzione e poi soprattutto anche il cui smaltimento inquinano moltissimo. Basti pensare alle spiagge inondate di rifiuti e che finiscono negli stomaci dei gabbiani e della fauna marina. Per chi ha avuto modo di osservare la cosa in telegiornali o documentari, la scena è terribile ogni volta.

Plastica monouso divieto, quali sono le regole introdotte

Più nello specifico sono ora banditi piatti, posate, bicchieri e contenitori in plastica monouso oxo-degradabile, oltre che attrezzatura da pesca in plastica totale o costituita anche solo in parte dalla stessa. Ma anche cannucce, agitatori per bevande, tazze in polistirene espanso, che saranno tutti venduti fino ad esaurimento scorte.

Foto dal web

Ma solo se la merce risulterà prodotta prima della data effettiva del divieto di vendita di plastica monouso. Tra le eccezioni previste però ci sono l’uso di articoli sempre in plastica e che contengano almeno un 40% di materia prima rinnovabile (60% da gennaio 2024).

E ci sono anche altre eccezioni, come ad esempio gli oggetti che non superino un contenuto in plastica del 10% del loro peso. Le norme concepite comunque sono volte a rendere sempre più stringente il divieto di anno in anno. Nel 2026 si punta a ridurre fortemente l’inquinamento relativo.

Incentivi alle aziende per cambiare la situazione

Ovviamente non mancano degli incentivi alle aziende nel cambiare i loro standard produttivi, con tre milioni di euro all’anno di sostegno a partire da quest’anno e fino al 2024.

Leggi anche: Richiamo alimentare | se avete QUESTO prodotto restituitelo | FOTO

Ed ancora, verrà introdotta sempre più plastica riciclata nelle bottiglie in Pet (acronimo di polietilene tereftalato, n.d.r.), con una percentuale di minimo il 25% dal 2025 in poi e del 30% a partire dal 2030.

Leggi anche: Olio extravergine d’oliva | lo studio che sorprende | ‘Allunga la vita’

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago