Plumcake+al+cacao%3A+una+delle+ricette+pi%C3%B9+amate+e+semplici+da+preparare%2C+ecco+la+ricetta+perfetta%21
ricettasprint
/plumcake-al-cacao-una-delle-ricette-piu-amate-e-semplici-da-preparare-ecco-la-ricetta-perfetta/amp/
Dolci

Plumcake al cacao: una delle ricette più amate e semplici da preparare, ecco la ricetta perfetta!

Ecco una delle ricette più amate e semplici da preparare, Il Plumcake al cacao, veloce e gustoso, fa la felicità di grandi e piccini! Ma come si realizza in modo perfetto? Ecco la ricetta!

Il Plumcake al cacao è un pò come fare un tuffo nel passato, la soffice consistenza e il sapore inconfondibile del cioccolato, ricoradano un pò i manicaretti della nonna. Questo dolce amatissimo da tutti nel tempo proprio per la sua semplicità di preparazione e per il sapore e la consistenza meravigliosi, diventa il protagonista della merenda ideale per grandi e piccini. Ogni morso di questo plumcake morbido e soffice è un piacere irresistibile che avvolge il palato con la sua consistenza delicata e il suo sapore intenso ed è per questo che riesce a conquistare chiunque.

Plumcake al cacao 11092023 ricettasprint

Nonostante la semplicità e la velocità di preparazione, questa ricetta è davvero un must delle grandi occasioni o semplicemente, l’ideale per le colazioni e le merende di tutti. È composto da un mix di ingredienti semplici e che probabilmente abbiamo tutti in casa, ed è forse proiprio questo, che lo rendono, uno dei dolci più preparati di sempre. Unaricetta preparata in tantissime varianti, ma solo una è quella originale, anche se a questa si possono aggiungere due ingredienti che renderanno il tuo plumcake davvero irresistibile. Si possono aggiungere per un tocco in più di infinita dolcezza e bontà, o le gocce di cioccolato fondente oppure della granella di frutta secca a scelta, fidati, sembra banale, ma quando lo provi è fantastico!

Prepariamo insieme, una delle ricette più amate e semplici da preparare, ecco il Plumcake al cacao, la ricetta perfetta te la svelo io!

Insomma, il Plumcake al cacao è una vera e propria coccola per il palato, un’esplosione di gusto che conquista ad ogni morso e che vale davvero la pena di provare. Ora basta chiacchiere quindi, scopri subito quali sono gli ingredienti necessari per realizzarlo e segui la facilissima procedura passo passo, tranquilla, sarà perfetto!

Leggi anche: Plumcake cremoso di cioccolato e smarties, farà la felicità dei più golosi!
Leggi anche: Plumcake di farine miste al lime e pistacchio, mix esplosivo super leggero e facilissimo da preparare

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti

200 g di farina
30 g di cacao amaro in polvere
200 g di zucchero
3 uova

80 g di burro fuso
120 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione del Plumcake al cacao

Per realizzare questa sofficissima merenda amatissima da tutti, inzia già a preriscaldare il forno a 160 gradi, poichè impiegherai giusto 10 minuti per realizzare l’impasto. In più prepara uno stampo per plumcake, imburrato e infarinato. Inizia a setacciare la farina, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci. Aggiungi lo zucchero e mescola tutto insieme.

cacao 11092023 ricettasprint

In un’altra ciotola, sbatti leggermente le uova con un frullino fino a renderle chiare e spumose. Successivamente integra il burro fuso e il latte, mescolando delicatamente. Poi integra man mano gli ingredienti secchi uniti in precedenza e lavora l’impasto in modo da rendere il composto omogeneo.

burro 11092023 ricettasprint

Versa l’impasto nello stampo per plumcake precedentemente imburrato ed infarinato e livella la superficie. Infine cuocilo in forno preriscaldato ventilato e lascialo cuocere per circa 45-50 minuti. Terminato il tempo indicato, fai una prova con uno stecco inserito al centro, se ne esce pulito, sarà pronto da sfornare. Quindi lascialo raffreddare per bene dopodichè potrai toglierlo dallo stampo e affettarlo. Buon appetito!

forno 11092023 ricettasprint

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago