Il Plumcake al caffè della nonna è sensazionale! Morbido e goloso, è la ricarica di energia imperdibile che migliora la tua salute.
Il Plumcake al caffè è strepitoso! Rigenerante e tenerissimo, iniziate la giornata nel modo migliore mangiando una fetta di questa gustosità. Facilissima e veloce da fare, tutti possono prepararla con pochissima fatica: anche chi non ha alcuna esperienza con la pasticceria, e il risultato è sempre una favola goduriosa.
Stiamo parlando di una di quelle ghiottonerie talmente buona da leccarsi i baffi che ti permette di tornare in forma senza ingrassare. Sofficissimo e goloso, non c’è ragione per non prepararla immediatamente. Così preparato, è anche ideale per affrontare i momenti improvvisi quando non ci vedi più dalla fame. Servitelo tagliato a fette con una pallina di gelato del vostro gusto preferito, ed è subito un dessert semplicemente indimenticabile.
Il Plumcake al caffè della nonna è strepitoso! Fatto con pochi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo ridotto, sono talmente irresistibili che vanno a ruba in un attimo, Uno tira l’altro, e sono quella valanga golosa di puro piacere che fin dal primo morso si sciolgono in bocca coccolando il palato fino ad arrivare direttamente al cuore. Economico e dall’aseptto rustico, è il dolcino a cui è impossibile dire di no. Ovviamente, per la presenza del caffè nel suo impasto è bene evitare di somministrarlo ai minori di 14 anni.
Rompete le uova in una ciotola e sbattetele leggermente con una forchetta. Procedete unendo lo zucchero, la farina, il caffè, l’olio e il lievito setacciato. Mescolate tutti gli ingredienti con cura per avere un’amalgama omogenea che, infine, ingolosirete aggiungendo il cacao amaro in polvere. Emulsionate a più riprese tutti gli ingredienti con cura usando un mixer cucina a immersione per avere un’impasto omogeneo che non deve essere troppo denso. Se necessario, unite un filo di latte.
Leggi anche: Prendete del mascarpone, un paio di uova e preparate uno zabaione da urlo
Leggi anche: Come fare una crema chantilly perfetta in poche mosse, prova subito la ricetta veloce
Trasferite il composto uniforme in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato., livellate la superficie con il retro di un cucchiaio e infornate a 180° per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate il dolcetto e fatelo raffreddare prima di servirlo.
Leggi anche: Tacos integrali pollo e spinaci, stasera abbiamo una cena sfiziosa e leggerissima che puoi preparare quando vuoi
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…