Plumcake+al+caff%C3%A8+e+cioccolato+%7C+per+la+colazione+di+ogni+mattina
ricettasprint
/plumcake-al-caffe-e-cioccolato-per-la-colazione-di-ogni-mattina/amp/
Dolci

Plumcake al caffè e cioccolato | per la colazione di ogni mattina

Plumcake al caffè e cioccolato, perfetto da gustare per colazione, in più resta morbidissimo per giorni, per un buongiorno fantastico.

Plumcake al caffè e cioccolato

La ricetta che vi mostreremo é davvero strepitosa, il Plumcake al caffè e cioccolato, delizioso, soffice e alto impasto insaporito al caffè con quel tocco in più di cioccolato che lo renderà irresistibile, potrete prepararlo la sera prima per il giorno dopo e resterà buonissimo e morbido per giorni, basterà avvolgerlo in un pó di carta stagnola o in appositi contenitori per torte, veloce e semplice da preparare, addolcirà il vostro risveglio per iniziare la giornata con una spinta in più, insomma non ci resta che mostrarvi il procedimento e gli ingredienti di cui avete bisogno per realizzare questa bontà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Plumcake con gocce di cioccolato Ricetta Bimby | Semplice e gustoso
Oppure: Torta moretta | soffice e golosa bontà da leccarsi i baffi

Ingredienti

250 g di farina 00
3 uova

190 g di zucchero semolato
120 ml di olio di semi di girasole
250 g di yogurt al caffè
20 g di caffè solubile
Mezza tazzina di caffè
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
120 g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione del Plumcake al caffè e cioccolato

Per realizzare questa golosa ricetta per prima cosa versate in una ciotola le uova unendole allo zucchero e con l’aiuto di un frullino elettrico montate il tutto fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

frullino

Incorporate lo yogurt al caffè sempre continuando a mescolare, poi aggiungete l’olio e la mezza tazzina di caffè, infine aggiungete i restanti ingredienti polverosi e frullate il tutto per un paio di minuti. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.

tazzina di caffè

Versate l’impasto in uno stampo per plumcake Imburrato e infarinato, livellate e fatelo cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilato a 170° per 45 minuti circa a seconda della potenza del vostro forno.

forno

Trascorso poi il tempo indicato di cottura sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e servire in tavola e la colazione è finalmente pronta da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

13 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

43 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago