Preparare un morbido plumcake al cioccolato per la merenda o per colazione è una cosa saggia da fare.
Domani al risveglio accompagnare una tazza di latte con una fetta di plumcake è il gusto risveglio per iniziare la giornata con il piede giusto!
Una ricetta facile e veloce, con solo ingredienti naturali portate in tavola un dolce buonissimo che piace proprio a tutti.
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Montate gli albumi a neve ferma e tenete da parte.
Montate i tuorli con lo zucchero ottenendo un composto spumoso e chiaro, unite la farina setacciata, la fecola, la vanillina, lo yogurt e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Sciogliete il burro e unitelo all’impasto, se pensate che ci sia bisogno di un po’ di latte per ammorbidire l’impasto fate pure.
Incorporate il lievito e molto velocemente mescolate.
Unite gli albumi montati a neve con un cucchiaio di legno, facendo movimenti lenti dall’altro verso il basso.
Dividete l’impasto in due parti e sciogliete il cioccolato a bagnomaria, mescolatelo con metà dell’impasto.
Versate in uno stampo per plumcake alternando i due impasti un po’ alla volta e infornate a forno preriscaldato a 180 C, cuocete per 40 minuti circa.
Sformate e a vostro piacimento spolveratelo con dello zucchero a velo.
Buon Appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…