Plumcake+al+doppio+gusto+vanigliato+%7C+per+una+colazione+al+top
ricettasprint
/plumcake-al-doppio-gusto-vanigliato-una-doppia-bonta/amp/
Dolci

Plumcake al doppio gusto vanigliato | per una colazione al top

Plumcake al doppio gusto vanigliato, un dessert profumato dal doppio gusto per una bontà ancor più golosa.

Plumcake al doppio gusto vanigliato

Il plumcake al doppio gusto vanigliato è un dolce morbido, sano e genuino. Un plumcake soffice variegato al cacao ottimo per la colazione o la merenda. Una ricetta facile e veloce per un dolce di sicuro successo.

Per ottenere l’effetto marmorizzato basta mescolare leggermente tra di loro i due impasti, uno bianco classico e uno al cacao, ed il gioco è fatto! Molto scenografico e buonissimo sarà apprezzato senza dubbio da tutti, quindi vediamo cosa ci occorre e fate attenzione al procedimento da seguire passo passo per avere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Plumcake sofficissimo al mandarino | Perfetto per la merenda
Oppure: Plumcake con zucca e formaggi | Una torta salata buonissima

Tempi di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione:15 minuti

Ingredienti per 8 porzioni

200 g di farina 00
25 g di cacao amaro in polvere
125 g di zucchero vanigliato
100 g di burro (oppure 70 g di olio di semi)
100 ml di latte
2 uova medie
1 bustina di lievito
1 fiala di vaniglia

Preparazione del plumcake al doppio gusto vanigliato

Per realizzare questo dolcetto super, come prima cosa iniziate accendendo il forno a 180 gradi così al termine della preparazione sarà giunto a temperatura.

Nel frattempo, sbattete le uova con lo zucchero vanigliato, aiutandovi con un frullino elettrico, unite alle uova, il latte e il burro, precedentemente sciolto a bagnomaria oppure in microonde, ma se non lo gradite come alternativa al burro è possibile utilizzare olio di semi di semi di girasole.

frullino

Successivamente, aggiungete 170 g di farina (tenendo da parte i 30 g rimasti), la fiala di vaniglia e il lievito, mescolate energicamente amalgamando bene tutti gli ingredienti, a questo separate il composto ottenuto in due parti uguali e aggiungete da una parte il cacao amaro in polvere e dall’altra parte i 30 g di farina rimasta, mescolate per amalgamare bene fino ad ottenere due composti lisci e omogenei.

cacao

Fatto ciò, imburrate e infarinate uno stampo per plumcake e versate i due composti in modo alternato (con l’aiuto di un cucchiaio), poi cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35/40 minuti in modalità statica, tenete sempre sotto controllo la cottura interna del dolce, verificandola con uno stecchino.

Una volta cotto, lasciatelo intiepidire il prima di estrarlo dallo stampo, per terminare se lo gradite potete spolverizzare a piacere con zucchero a velo o cacao amaro in polvere.

forno

Il plumcake si mantiene morbido e soffice per 4/5 giorni se ben conservato all’interno di un contenitore ermetico oppure avvolto nella pellicola per alimenti, è un dolce fantastico ottimo inzuppato nel latte oppure farcito con miele, marmellata o nutella.
Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

29 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

1 ora ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago