Sofficissimo come questo non l’hai mai provato, un solo ingrediente che sa fare la differenza, ecco il Plumcake al latte condensato e limone, un trucchetto che lo renderà irresistibile.
Oggi ti faccio mangiare una torta irresistibile, il Plumcake al latte condensato e limone, un dolce soffice e profumato, perfetto per una merenda golosa o per una colazione speciale. Preparare questa ricetta ti permetterà di sorprendere i tuoi ospiti con un dolce diverso dal solito, grazie all’aggiunta del latte condensato che dona una consistenza e un sapore unici. Grazie all’utilizzo del latte condensato, otterrai un dolce incredibilmente soffice e morbido che insieme al limone ti darà anche quella nota di freschezza e profumo incredibile.
Se poi vuoi rendere questa ricetta ancora più golosa, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto o decorare il plumcake con una glassa al limone. Se invece vuoi rendere il dolce più leggero, puoi sostituire parte della farina con farina integrale e utilizzare del latte scremato al posto del latte intero. È proprio l’aggiunta del latte condensato, che conferisce una morbidezza e un sapore unici al dolce ed è così particolare che vale la pena provarlo.
Insomma questa è una ricetta ideale per tutti, grandi e piccini, per la sua consistenza morbida e il gusto delicato così che piacerà a non solo alla famiglia ma anche agli ospiti e lo puoi preparare in qualsiasi momento tu desideri un dolce goloso, come una merenda pomeridiana o una colazione speciale. Quindi cosa aspetti? Prova anche tu questa favolosa ricetta sprint, vedrai che con un solo ingrediente che fa la differenza e lo renderà sofficissimo come non l’hai mai provato prima. Iniziamo subito!
Leggi anche: Plumcake al succo di mele arancia e cocco, fresca golosa e leggerissima, ti sorprenderà
Leggi anche: Plumcake paradiso: per renderlo più morbido e invitante metto sempre questo nell’impasto
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
200 g di farina
150 g di zucchero
150 g di burro
3 uova
Per preparare questo plumcake, preriscalda il forno a 180 gradi e imburra e infarina uno stampo per plumcake. In una ciotola, monta il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
Unisci la farina setacciata con il lievito e mescola bene, successivamente integra la scorza grattugiata e il succo di limone, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, incorpora il latte condensato e mescola bene.
Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola e cuocilo in forno per circa 40-45 minuti, o finché non risulterà dorato e cotto al suo interno. Terminata la cottura sfornalo e lascialo raffreddare completamente nello stampo prima di toglierlo dallo stampo. Servilo in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…
Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…
Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…
Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…
Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…
Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…