Il plumcake vanigliato con pesche sciroppate, Ă© un dessert soffice e goloso, profumato alla vaniglia e farcito con golosissime pesche sciroppate, ogni morso Ă© un esplosione di sapori! Un dolce perfetto come merenda o colazione, di cui ne andranno ghiotti grandi e piccini, magari accompagnato da ciuffi di panna o da una deliziosa pallina di gelato. Ideale anche da presentare in tavola per occasioni speciali e feste di famiglia, un risultato da chef a cui nessuno riuscirĂ a resistere. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche:Â Plumcake ace e cioccolato | Il dolce gustoso e profumato
Oppure:Â Plumcake salato piselli e pancetta | Facile e gustoso
Ingredienti
310 g di farina 00
60 g di maizena
160 g di zucchero semolato
Per realizzare il Plumcake alla vaniglia con pesche sciroppate, iniziate col montare il burro con metà dello zucchero nella dose indicata, unite anche l’estratto di vaniglia, la buccia dell’arancia grattugiata miscelate il tutto con un frustino elettrico e quando otterrete un composto chiaro e spumoso aggiungete a filo le uova sbattute, quando saranno completamente assorbite incorporate le polveri setacciate ( farina, lievito, maizena), continuando a lavorare il composto fino a che gli ingredienti non saranno perfettamente amalgamati.
Infine aggiungete il succo delle pesche e lo yogurt alla vaniglia, mescolate fino a che non otterrete un composto omogeneo. Da parte montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e poco per volta, unite il restante zucchero semolato, montate con una frusta elettrica fino a rendere il composto vaporoso e compatto, inglobatelo al composto di burro con gli altri ingredienti e con l’aiuto di una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto, unite anche i pezzetti di pesche a cubetti ed amalgamate per bene.
Prendete uno stampo per plumcake, imburratelo leggermente e trasferite metà del composto nello stampo, guarnite la con le fettine di pesche sciroppate su tutta la lunghezza e ricoprite col restante impasto, poi infornate a forno preriscaldato in modalità ventilata a 160 gradi per 45 minuti. Quando il dolce sarà pronto, spennellate l’intera superficie se lo gradite, con un pò di sciroppo delle pesce, oppure una spolverata di zucchero a velo, poi servite e gustate.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…