Plum-cake+cheto+con+cioccolato+fondente+e+ricotta%2C+leggero+e+buono
ricettasprint
/plumcake-cheto-cioccolato-fondente-ricotta/amp/
Dolci

Plum-cake cheto con cioccolato fondente e ricotta, leggero e buono

Restando nell’alimentazione low carb e quindi chetogenica, oggi vi presento la ricetta del plum-cake cheto con cioccolato fondente e ricotta.

Plumcake cheto cioccolato fondente e ricotta

Quando seguiamo una dieta, ci sono dei giorni che siamo colti da veri e propri attacchi di fame. Io, ad esempio, spesso devo fare i conti con famo convulsiva e mi giostro tra dolce e salato, sentendo una voglia pazzesca di colmare il vuoto di quegli alimenti che per ovvie ragioni vengono esclusi dall’alimentazione ipocalorica. Preparare un dolce che può soddisfare la nostra voglia improvvisa è una manna dal cielo, chiaramente senza abusare, possiamo concederci un attimo di relax dalla dieta che spesso diviene stressante.

Plum-cake cheto con cioccolato fondente e ricotta

ti piacerebbe anche:Budino al burro di arachidi cheto, la ricetta proteica con l’albume

ti piacerebbe anche:Piadina chetogenica low carb e senza glutine | Ottima e vegana

Ingredienti

  • 250 g ricotta di mucca
  • 2 uova
  • 40 g stevia
  • 40 g cacao amaro
  • 40 g cioccolato fondente
  • lievito per dolci
  • 60 g burro
  • 70 g mandorle tritate

ti piacerebbe anche:Purè di cavolfiore senza patate e latte, il contorno chetogenico e gustoso

ti piacerebbe anche:Insalata di pollo estiva con avocado e datterini gialli e rossi | Ottima

Plum-cake cheto con cioccolato fondente e ricotta, leggero e buono. Procedimento

Prendiamo una ciotola capiente e mettiamo dentro stevia e ricotta e con l’aiuto di una forchetta dapprima schiacciamo quest’ultima e poi amalgamiamo bene entrambi gli ingredienti. Aggiungiamo le uova e montiamo bene il tuto, poi uniamo il burro che avremo sciolto nel microonde e aggiungiamo il cacao amaro, le mandorle tritate e il lievito.

Come si prepara il plum-cake cheto con cioccolato fondente e ricotta

Colazione proteica con pane e ricotta ricettasprint

Mescoliamo per bene il tutto e amalgamiamo. Versiamo il composto in uno stampo da plum-cake imburrato e inforniamo a 180° per 25 minuti. Una volta cotto (dipenderà dal nostro forno per il tempo esatto) lo lasceremo raffreddare. Gustiamolo a merenda o colazione o quando desideriamo. Un procedimento semplicissimo da realizzarsi in pochi semplici passi. Restare in forma è facile, basta volontà e tenacia.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

1 ora ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

10 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

11 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

12 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

13 ore ago