Plumcake+di+cacao+e+caff%C3%A8+con+ripieno+fondente%2C+stasera+il+dessert+%C3%A8+pazzesco
ricettasprint
/plumcake-di-cacao-e-caffe-con-ripieno-fondente-stasera-il-dessert-e-pazzesco/amp/
Dolci

Plumcake di cacao e caffè con ripieno fondente, stasera il dessert è pazzesco

Stasera il dessert è pazzesco, prepariamo il Plumcake di cacao e caffè con ripieno fondente, diversi sapori, consistenze e profumi di un dolce traolgente da non perdere.

Se ami il sapore inebriante del caffè e adori la dolcezza del cioccolato, allora non puoi fare a meno di assaggiare la deliziosa ricetta per un plumcake di cacao e caffè con ripieno fondente, insomma stasera il dessert è davvero formidabile, un mix pazzesco che non puoi perderti.

Plumcake di cacao e caffè con ripieno fondente

Questo delizioso mix di sapori è formidabile, una ricetta praticissima, veloce e paradisiaca da tenere ìn consideranzione per qualunque evento o meglio ancora, una cena speciale tra amici. Preparare questa sfiziosa e sorprendente esplosione di sapori è semplicissimo, ed i risultati sono assicurati per non parlare del successo, di certo sono ingredienti che non hai mai combinato poichè è solito preparare il plumcake al caffè o al cacao invece li devi provare insieme e vedrai che anche una semplice colazione sarà formidabile, di certo la giornata inizierà con una marcia in più.

Prova la ricetta che tutti adoreranno, conquisterà anche te al primo assaggio

Quindi cosa stai aspettando, dai un’occhiata agli ingredienti, sono semplicissimi e si mescolano facilmente, ti basta seguire la procedura e vedrai che il risultato n on potrà che essere perfetto. Quindi allaccia il grembiule e iniziamo subio.

Leggi anche: Plumcake tutto al cioccolato: la colazione al top per i più golosi!
Leggi anche: Plumcake soffice ai mirtilli rossi: senza burro e uova, per una colazione super leggera

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti

250 grammi di farina
2 cucchiaini di lievito
100 grammi di burro
100 grammi di zucchero
2 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di caffè
Un cucchiaino di cacao amaro

150 ml di latte
Un cucchiaio di scorza di limone

Per il ripieno

150 g di cioccolato fondente

2 cucchiai di caffè solubile
2 cucchiai di latte
due cucchiai di zucchero
20 g di burro
Un pizzico di sale

Preparazione del Plumcake di cacao e caffè con ripieno fondente

Per realizzare questa sorprendente e golosa esplosione di sapori, inizia mescolando in una terrina la farina con il lievito. A parte sciogli il burro a bagnomaria, poi unisci lo zucchero e le uova. Mescola bene il tutto, poi aggiungi sale, caffè, cacao e un cucchiaio di scorza di limone

frullino

Aggiungi questo composto liquido alla farina precedentemente preparata mescolando bene. Unisci ora il latte, mescola ancora fino ad ottenere un impasto liscio. Versa l’impasto in una teglia rotonda da plumcake precedentemente imburrata. Inforna a 180 gradi per circa 40 minuti. Una volta pronto, togli dal forno e lascia intiepidire. Intanto prepara il ripieno.

caffé

Metti il cioccolato fondente in un pentolino insieme al caffè solubile, il latte, lo zucchero ed un pizzico di sale. Mescola sul fuoco fino a quando non si sarà sciolto tutto e aggiungi in ultimo il burro. Una volta addensato, lascia raffreddare con un pò di pellicola trasparente a contatto. Farcisci poi il plumcake con il ripieno e sarà poi pronto da servire in tavola. Buon appetito.

crema al cioccolato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

3 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

4 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

5 ore ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Filettini di maiale in crosta di pecorino: basta poco per cucinarli

Tra preparazione e cottura passa poco più di mezz'ora: i filettini di maiale in crosta…

8 ore ago