Plumcake+integrale+al+miele%3A+la+ricetta+segreta+della+nonna%2C+%C3%A8+sempre+un+successo
ricettasprint
/plumcake-integrale-al-miele/amp/

Plumcake integrale al miele: la ricetta segreta della nonna, è sempre un successo

Oggi ti svelerò la ricetta del plumcake integrale al miele, la ricetta segreta di mia nonna, ogni volta che lo preparo finirà in un battibaleno.

Mia nonna prepara il plumcake integrale al miele a modo suo ed è sempre un gran successo, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato super. Ogni volta che lo prepara finisce subito, una fetta tira l’altra.

Plumcake integrale al miele la ricetta segreta della nonna, è sempre un successo Ricettasprint

Perfetto da gustare a colazione con una tazza di latte, piuttosto che con un succo di frutta, la preparazione di per se non è semplice, lo potrai preparare ogni volta che vuoi. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Plumcake integrale al miele: aggiungi un ingrediente e stupirai tutti

Il plumcake integrale al miele è talmente soffice, che si scioglie in bocca adatto a tutti, grandi e piccini, perfetto a colazione, ma anche dopo cena quando si desidera qualcosa di buono. Il segreto di mia nonna è aggiungere poco cioccolato fondente nell’impasto. Vediamo come preparare questa squisitezza. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.

Il plumcake si conserva bene sotto una campana di vetro per diversi giorni, se non va a ruba prima.

Leggi anche: Ti è avanzato lo yogurt? Nessun problema, prepara questa torta alle fragole, solo 140 Kcal!

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 100 g di zucchero di canna
  • 250 g di farina integrale
  • 100 ml di latte
  • 70 g di olio di semi di girasole
  • 80 g di miele
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 30 g di cioccolato fondente
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento

Per poter preparare questo dolce, iniziamo a lavorare le uova con lo zucchero di canna, occorrono diversi minuti, il tempo necessario che si scioglie lo zucchero.

Plumcake integrale al miele la ricetta segreta della nonna, è sempre un successo Ricettasprint

Leggi anche: Biscottini pan di stelle fatti in casa, così sono ancora più buoni

Aggiungiamo man mano la farina integrale alternando con il latte, uniamo anche l’olio e il miele, lavoriamo sempre con le fruste elettriche, aggiungiamo la vanillina, il cioccolato fondente grattugiato, il lievito per dolci. Solo quando l’impasto è omogeneo e spumoso, trasferiamo nello stampo per plumcake oleato e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti.

Leggi anche: Baci di dama al cacao: con la pasta frolla montata, sono ancora più buoni!

Per essere certi della cottura del plumcake, facciamo la prova stecchino, se uscirà asciutto spegniamo e lasciamo raffreddare prima di togliere dallo stampo. Spolveriamo con lo zucchero a velo e gustiamo.

Buona Colazione o Pausa!

Plumcake integrale al miele la ricetta segreta della nonna, è sempre un successo Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

24 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago