Plumcake+latte+di+cocco+e+avena%2C+leggero+e+sempre+gradito+a+tutte+le+ore
ricettasprint
/plumcake-latte-di-cocco-e-avena-leggero-e-sempre-gradito-a-tutte-le-ore/amp/
Dolci

Plumcake latte di cocco e avena, leggero e sempre gradito a tutte le ore

Se vuoi gustare un morbidissimo dolce senza sentirti in colpa per le troppe calorie, prova allora il Plumcake latte di cocco e avena, leggero e sempre gradito a tutte le ore.

Sto per mostrarti una ricetta che è a dir poco sorprendente, tanta bontà con così poche calorie, ecco il Plumcake latte di cocco e avena, leggero e sempre gradito a tutte le ore. Grazie al fatto che è così leggero potrai gustarlo senza sentirti in colpa dalla colazione o come spuntino dopo cena.

Plumcake latte di cocco e avena

Tanta leggerezza quindi che ti cosetirà di fare uno strappo alla regola ogni volta che lo desideri, non è magifico? Questo perchè l’impasto furbo e light è comosto da latte di cocco, un facilissimo preparato profumatissimo, delicato e gustoso, con tutto il sapore del cocco, presente in molti ingredienti della ricetta, in più aggiungeremo dei meravigliosi fiocchi d’avena, il risultato è a dir poco sensazionale, vedrai che te ne innamorerai.

Una ricetta che conquista al primo assaggio e piace a grandi e bambini.

Oltre a poterlo gustare semplice così, puoi aggiungere altri favolosi ingredienti, si sposa infatti alla perfezione, con confetture e creme di ogni tipo. Prendi subito nota quindi degli ingredienti e segui la procedura molto veloce passo passo per ottenere un risultato eccezionale.

Leggi anche: Plumcake umido frutta secca e nutella, facile e velocissimo, perfetto per le feste
Leggi anche: Plumcake alle mandorle: la colazione a Natale non sarà la stessa, prova e vedrai!

Tempi di preparazione: 5 minuti

Tempi di cottura: variano a seconda dell’utilizzo

Ingredienti per 12 porzioni

270 g di farina 00
230 g di farina di cocco
90 g di fecola di patate
120 ml di latte di cocco
250 g di ricotta

250 g di philadelphia light o classico per la versione normale
4 uova
140 g di miele oppure 300 g di zucchero per la versione normale
25 g di lievito per dolci
120 g di fiocchi d’avena

Preparazione del Plumcake latte di cocco e avena

Per preparare questa gustosa ricetta, per prima cosa versa in una ciotola capiente le uova e con un frullino elettrico inizia a montare, aggiungendo gli altri ingredienti, partendo dal miele, mescolando per bene, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Prosegui poi incorporando la ricotta e la philadelphia precedentemente mescolata ed ammorbidito tutto con una forchetta. Continua sempre a frullare fino a che il composto risulti uniformare.

Ricotta

A questo, incorpora il latte, leinfine le farine e la fecola di patate setacciate e solo quando saranno completamente amalgamate al composto aggiungi il lievito e i fiocchi d’avena, dando un ultima mescolata. Ottenuta una consistenza cremosa, densa e omogenea, é finalmente pronta per essere cotto. Quindi versa il tutto in uno stampo precedentemente imburrato e foderato con carta da forno.

fiocchi d’avena

Procedi poi con la cottura inforno ventilato preriscaldato a 180 gradiper circa 35/40 minuti. Trascorso il tempo di cottura sforna e lascia raffreddare prima di toglierlo dallo stampo e gustarlo semplice o accompagnato dalle creme o confetture che preferisci. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arista al forno con patate con questa ricetta facile fa sembrare tutti chef, ti svolta la cena

L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…

2 ore ago
  • Dolci

Zucca spaventosa Halloween, la tecnica perfetta per intagliarla in modo preciso come nei film horror

Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…

3 ore ago
  • Dolci

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

13 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

14 ore ago