Se vuoi gustare un morbidissimo dolce senza sentirti in colpa per le troppe calorie, prova allora il Plumcake latte di cocco e avena, leggero e sempre gradito a tutte le ore.
Sto per mostrarti una ricetta che è a dir poco sorprendente, tanta bontà con così poche calorie, ecco il Plumcake latte di cocco e avena, leggero e sempre gradito a tutte le ore. Grazie al fatto che è così leggero potrai gustarlo senza sentirti in colpa dalla colazione o come spuntino dopo cena.
Tanta leggerezza quindi che ti cosetirà di fare uno strappo alla regola ogni volta che lo desideri, non è magifico? Questo perchè l’impasto furbo e light è comosto da latte di cocco, un facilissimo preparato profumatissimo, delicato e gustoso, con tutto il sapore del cocco, presente in molti ingredienti della ricetta, in più aggiungeremo dei meravigliosi fiocchi d’avena, il risultato è a dir poco sensazionale, vedrai che te ne innamorerai.
Oltre a poterlo gustare semplice così, puoi aggiungere altri favolosi ingredienti, si sposa infatti alla perfezione, con confetture e creme di ogni tipo. Prendi subito nota quindi degli ingredienti e segui la procedura molto veloce passo passo per ottenere un risultato eccezionale.
Leggi anche: Plumcake umido frutta secca e nutella, facile e velocissimo, perfetto per le feste
Leggi anche: Plumcake alle mandorle: la colazione a Natale non sarà la stessa, prova e vedrai!
Tempi di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 12 porzioni
270 g di farina 00
230 g di farina di cocco
90 g di fecola di patate
120 ml di latte di cocco
250 g di ricotta
Per preparare questa gustosa ricetta, per prima cosa versa in una ciotola capiente le uova e con un frullino elettrico inizia a montare, aggiungendo gli altri ingredienti, partendo dal miele, mescolando per bene, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Prosegui poi incorporando la ricotta e la philadelphia precedentemente mescolata ed ammorbidito tutto con una forchetta. Continua sempre a frullare fino a che il composto risulti uniformare.
A questo, incorpora il latte, leinfine le farine e la fecola di patate setacciate e solo quando saranno completamente amalgamate al composto aggiungi il lievito e i fiocchi d’avena, dando un ultima mescolata. Ottenuta una consistenza cremosa, densa e omogenea, é finalmente pronta per essere cotto. Quindi versa il tutto in uno stampo precedentemente imburrato e foderato con carta da forno.
Procedi poi con la cottura inforno ventilato preriscaldato a 180 gradiper circa 35/40 minuti. Trascorso il tempo di cottura sforna e lascia raffreddare prima di toglierlo dallo stampo e gustarlo semplice o accompagnato dalle creme o confetture che preferisci. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…
Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…
Il fibermaxxing rappresenta l'ultimo trend in ordine di tempo che sta spopolando su Tiktok in…
Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…
Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…
La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…