Oggi la merenda la prepareremo così, ecco il Plumcake morbido alla banana, una fruttata e sofficissima ricetta che vi sorprenderà al primo assaggio.
Cosa ne dite oggi per merenda di preparare una deliziosa merenda fruttata da leccarsi i baffi? Ecco il Plumcake morbido alla banana, una ricettina fruttata e sofficissima che vi sorprenderà al primo assaggio.
Questo plumcake é un concentrato di frutta, composto infatti principalmente da banana, il resto degli ingredienti sono probabilmente già presenti in casa, burro, zucchero, uova e un pò di limone, insieme ovviamente ad altri piccoli dettagli che serviranno per dare forma e consistenza. Impiegherete pochissimi minuti per realizzare questa bontà e se non siete dei grandi esperti in cucina, state tranquilli, basta davvero pochissimo.
Cosa aspettate allora? Allacciate il grembiule e preparate tutto ciò che serve, realizzeremo una merendsa davvero speciale ed irresistibile da leccarsi i baffi.
Leggi anche:Plumcake di mele morbidissimo, il dolce che si mantiene per piu giorni
Leggi anche:Plumcake integrale la colazione al top per iniziare bene la giornata
Tempi di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per circa 8 porzioni
500 g di banane pesate senza buccia
225 g di farina 00
125 g di zucchero
3 g di cannella
3 g di bicarbonato
Per realizzare questa favolosa ricetta sprint, iniziate col pulire le banane, eliminate la buccia, ricordatevi di pesare solo la polpa e di rispettare le dosi indicate, aggiungete il succo di limone e mescolatele per bene, poi riducetele in purea e tenetele da parte.
In una ciotola versate lo zucchero e il burro morbido (lasciatelo fuori dal frigo per circa 30 minuti prima di usarlo) lavorate gli ingredinti con un frullino elettrico, dovrete ottenere una consistenza cremosa, integrate quindi le uova una per volta e ottenuto un composto spumoso aggiungete la urea di banane. Contunuando poi a mescolare incorporate gli altri ingredienti e mescolate fino ad otteere un composto cremoso e ben amalgamato.
Versate il preparato in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno, livellate la superficie e sistematelo in forno preriscaldatoventilato a 180 gradi per circa 50 minuti. Terminata la cottura, sfornate e lasciate raffreddare prima di servire in tavola. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…