Plumcake+rustico+autunnale%2C+%C3%A8+cos%C3%AC+che+accompagni+divinamente+i+tuoi+pranzetti
ricettasprint
/plumcake-rustico-autunnale-e-cosi-che-accompagni-divinamente-i-tuoi-pranzetti/amp/
Finger Food

Plumcake rustico autunnale, è così che accompagni divinamente i tuoi pranzetti

Ecco una ricetta nuova e davvero originale da condividere con tutti, il Plumcake rustico autunnale, è così che accompagni divinamente i tuoi pranzetti.

Puoi fare un buon aperitivo o puoi accompagnare i tuoi piatti con una fetta di questa sensazionale ricetta sprint, ecco il Plumcake rustico autunnale, è così che accompagni divinamente i tuoi pranzetti, basta provarlo e te ne innamori. Una novità sfiziosa per accompagnare dagli affettati ai contorni in modo impeccabile.

Plumcake rustico autunnale

Lo puoi portare in tavola con l’antipasto, o puoi servire con un ricco aperitivo di affettati e un bel calice di vino, oppure ancora puoi accompagnare contorni e secondi, ti garantiamo che non puoi sbagliare. L’impasto é di per se molto semplice da realizzare e il profumo soprattutto in cottura già ti conquisterà. É composto da ingredienti molto semplici, tra cui zucca, zucchine, un mix di erbette aromatiche e infine tanto formaggio grattugiato per completare il tutto e renderlo divino.

Morbido e speciale, ti sorprenderà e conqusterà al primo assaggio.

Cosa stai aspettando allora, con una sola ricetta puoi creare mille altre prelibatezze e di sicuro sarà un gran successo. Prendi nota degli ingredienti, segui la semplice procedura passo passo e sarà perfetto.

Leggi anche: Plumcake banana e cioccolato bianco, ne basta una fetta per perdere la testa
Leggi anche: Plumcake latte e cioccolato, doppia bomba di gusto per un dolce facilissimo da fare

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora e 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

600 g di farina 00
300 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco
65 ml di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di zucchero
10 g di sale

150 g di zucca
150 g di zucchine
prezzemolo q.b
salvia q.b
80 g di parmigiano
30 g di pecorino romano

Preparazione del Plumcake rustico autunnale

Per realizzare questa bontà, per prima cosa taglia la zucca e le zucchine a tocchetti, sistema tutto su una teglia rivestita con carta da frno, aggiusta con un pò di sale e pepe e fai cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 15/20 minuti, poi sforna e schiaccia con una forchetta grossolanamente, lascia poi raffreddare. Versa la farina in una ciotola e tienila da parte. In un’altra ciotola invece versa l’acqua tiepida, aggiungi il lievito, lo zucchero e mescola per far sciogliere tutto per bene.

zucca

Aggiungi poco per volta la farina all’acqua inizia a mescolare con una forchetta. Quando si inizia ad addensare il composto, aggiungi l’olio le verdure schiacciate e contnua ad itegrare la farina man mano. Aggiungi poi il sale e continua ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Sistemalo in un canovaccio asciutto e pulito e cospargilo di farina. Avvolgi senza stringere e lascialo lievitare per circa 1 oretta.

impastare

Terminata la prima lievitazione, riprendi il panetto stendilo un pó con le mani e aggiungi aromi e formaggi. Arrotola delicatamente e riponilo in uno stampo imburrato e infarinato, coprilo col canovaccio e lascialo lievitare ancora 30 minuti. Quando anche la seconda lievitazione sarà conclusa, cuocilo in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per circa 25/30 minuti. Terminata la cottura sfortuna e togli dallo stampo, poi lascia raffreddare su una grata per bene prima di affettarlo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

4 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

7 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

10 ore ago