Il plumcake salato al parmigiano ed olive è un’alternativa al classico pane da portare in tavola nelle occasioni speciali oppure un accompagnamento perfetto per una cena informale: mille idee con una sola preparazione.
Hai in programma un appuntamento in tavola con amici o parenti e non sai proprio cosa preparare oppure sei costretto a ripiegare su qualcosa di semplice perché hai poco tempo a disposizione?
Niente paura vengo io in tuo aiuto con questa preparazione che si rivela veramente un salva cena perfetto ed una perfetta soluzione da preparare anche con largo anticipo senza rovinare il risultato finale. Anche realizzata qualche ora prima resterà fresco e friabile, una vera delizia da assaporare in compagnia, abbinato a verdure cotte, salumi e formaggi.
Potrebbe piacerti anche: Altro che pane a tavola, ti basterà una fetta di questa deliziosa torta e stenderai tutti
Ingredienti
250 gr di farina 00
Per realizzare questa ricetta iniziate sbattendo le uova in una ciotola capiente con un pizzico di sale e pepe ed il parmigiano reggiano grattugiato fino ad ottenere un composto ben gonfio e spumoso. Fatto ciò iniziate ad incorporare prima l’olio di semi a filo sempre mescolando, poi il latte a temperatura ambiente.
A parte setacciate la farina ed il lievito istantaneo per torte salate ed iniziate ad incorporarli gradualmente fino ad ottenere un composto uniforme. Fatto ciò prendete le olive ed eliminate il nocciolo, poi tagliatele a pezzetti ed aggiungetele all’impasto: amalgamate ancora con una spatola e mettete un attimo da parte.
Prendete uno stampo per plumcake ungetelo ed infarinatelo, poi versatevi l’impasto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa mezz’ora. Quando sarà gonfio e dorato fate la prova stecchino per verificare la cottura e se sarà asciutto estraetelo e lasciatelo riposare qualche minuto. Sformatelo tiepido oppure fatelo raffreddare completamente, sarà ugualmente delizioso!
Potrebbe piacerti anche: Quiche zucchine e pomodori: filante, croccante e cosa vuoi di più a cena!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…