Il plumcake salato piselli e pancetta Ă© una vera bontĂ , semplice da realizzare e molto saporito, Ideale per una cena sfiziosa, pronto per soddisfare la vostra voglia di qualcosa di stuzzicante e diverso, inoltre perfetto per occasioni speciali, come ad esempio la festa di compleanno magari di vostro figlio, credetemi se vi dito che i vostri ospiti lo gradiranno tantissimo. Il ripieno di piselli e pancetta, lo rende assolutamente irresistibile, ma certo, voi potete personalizzarlo a vostro piacimento. Dunque vediamo come si prepara, prepariamolo insieme, sarĂ divertente.
Potrebbe piacerti anche: Plumcake arancia e cioccolato | Profumo dell’arancia, grinta del cioccolato
Oppure:Â Plumcake salato con farina di ceci e zucchine | Semplice e saporito
Ingredienti
250 gr di piselli
189 gr di pancetta a cubetti
Per realizzare il Plumcake salato piselli e pancetta, iniziate con lo sbollentare velocemente i piselli in abbondante acqua salata, per circa 10 minuti, intanto tagliate anche la pancetta a dadini e mettetela da parte.
Procedete con lo sbattere le uova in una ciotola capiente, aggiungete l’olio, il latte e il formaggio grattugiato. Mescolate per bene, poi incorporate anche la farina setacciata e il lievito istantaneo. Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza liscia ed omogenea, aggiungete i piselli e la pancetta a dadini.
Prendete uno stampo per plumcake imburratelo ed eliminando gli eccessi di unto con un pò di carta, versate l’impasto nello stampo e cuocete a forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti. Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate il vostro magnifico plumcake e lasciatelo assestare per qualche minuto, prima di toglierlo dallo stampo, aspettate poi che sia completamente freddo, prima di affettarlo e servirlo in tavola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perchĂ© ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederĂ , soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…