Il plumcake salato veloce olive e pancetta è un piatto saporito e facilissimo, perfetto per una cena informale o una occasione speciale. E’ una pietanza versatile che si adatta alla perfezione a qualsiasi situazione, sfizioso anche da proporre per un aperitivo casalingo tagliato a quadrotti. Il mix di ingredienti certamente soddisferà l’appetito di tutti, conquistando anche i più diffidenti: la consistenza soffice, il gusto avvolgente ed il profumo invitante completano il piatto, rendendolo a dir poco unico!
La sua preparazione è indicata anche nel caso in cui, restrizioni permettendo, decidete di trascorrere un giorno in mezzo alla natura. Si conserva benissimo, è pratico da mangiare ed è sempre buonissimo. Anche chi non è molto bravo ai fornelli può riuscire a realizzarlo con facilità facendo una bella figura!
Potrebbe piacerti anche: Plumcake con formaggi e olive | Soffice e gustoso servite con salumi
Oppure: Plumcake salato con scamorza e prosciutto crudo | semplice e soffice
Ingredienti
250 gr di farina 00
Per realizzare questa ricetta iniziate sbattendo le uova in una ciotola capiente con un pizzico di sale e pepe fino ad ottenere un composto ben gonfio. Unite prima l’olio di semi a filo, poi il latte ed infine il formaggio grattugiato continuando a mescolare. Setacciate la farina insieme al lievito istantaneo ed incorporateli gradualmente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Eliminate il nocciolo e tagliate a pezzi le olive verdi ed aggiungetele all’impasto con una spatola. Unite anche i pomodorini, dopo averli tagliati e fatti a pezzetti.
Prendete uno stampo per plumcake ungetelo ed infarinatelo, poi versate l’impasto nello stampo. Adagiate in superficie la pancetta tesa a fettine, coprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti. A metà della cottura eliminate il foglio di alluminio e lasciate proseguire finchè sarà gonfio e dorato. Estraete il vostro magnifico plumcake e lasciatelo riposare qualche minuto prima di sformarlo, poi lasciate intiepidire oppure servite subito. Come anticipato è altrettanto saporito anche gustato freddo: provare per credere!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…