Plumcake+sofficissimo+al+mandarino+%7C+Perfetto+per+la+merenda
ricettasprint
/plumcake-sofficissimo-al-mandarino-perfetto-per-la-merenda/amp/
Dolci

Plumcake sofficissimo al mandarino | Perfetto per la merenda

plumcake sofficissimo al mandarino ricettasprint

Il plumcake sofficissimo al mandarino è un dolce delizioso, pieno di sapore e profumato oltre ad essere facilissimo da fare. Perfetto per la colazione o la merenda dei più piccoli, ma anche gli adulti lo apprezzeranno con il suo gusto fresco e delicato che ha in sé tutta la bontà della frutta autunnale. Morbido come una nuvola, si presenta goloso ed invitante come pochi, pronto per essere assaporato davanti ad una bella tazza di tè o un caffè fumante. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di prepararlo, vi conquisterà!

Potrebbe piacerti anche: Cassata siciliana al forno con frolla all’arancia | Profumatissima e golosa
Oppure: Biscotti 5 minuti light al limone | Senza burro e pochissime calorie

Ingredienti

Mandarini 350 g
Farina 00 300 g

Zucchero 300 g
Fecola di patate 30 g
Yogurt bianco 100 g
Olio di semi 100 ml
Uova 2
Una bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo q.b.

Preparazione del plumcake sofficissimo

Per realizzare questo dolce delizioso, la prima cosa da fare è sbucciare i mandarini, eliminando buccia, eventuali filamenti ed i semini. Divideteli in spicchi e versateli in un mixer, aggiungete anche lo yogurt e frullate a più riprese fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. In un recipiente setacciate la farina, la fecola di patate ed il lievito. A parte in una ciotola rompete le uova e montatele con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete poi il composto di mandarini e yogurt continuando a mescolare ed in seguito l’olio di semi a filo.

A questo punto iniziate ad aggiungere le polveri poco alla volta, continuando ad amalgamare con le fruste in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta incorporate del tutto le polveri e quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati, imburrate ed infarinate molto bene uno stampo per plumcake e versate l’impasto. Cuocete a 180 gradi in forno ventilato per circa 40 minuti: fate la prova stecchino per verificare la cottura e, se è il caso, prolungate per ulteriori 10 minuti.

Al termine spegnete, estraete dal forno e fate intiepidire. Sformatelo con delicatezza e lasciatelo riposare su una gratella finché sia completamente raffreddato. Gustatelo subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

34 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago