Plumcake+ultra+dark+al+burro%2C+scopri+la+ricetta+ultra+cioccolatosa+buonissima+anche+dopo+cena
ricettasprint
/plumcake-ultra-dark-al-burro-scopri-la-ricetta-ultra-cioccolatosa-buonissima-anche-dopo-cena/amp/
Dolci

Plumcake ultra dark al burro, scopri la ricetta ultra cioccolatosa buonissima anche dopo cena

Una ricetta perfetta a tutte le ore persino dopo cena, ecco il Plumcake ultra dark al burro, scopri la ricetta ultra cioccolatosa buonissima e incredibilmente soffice.

Il Plumcake Ultra Dark al Burro è un dessert ideale per chi ama il cioccolato. Questo delizioso dolce è fatto con un mix di scuro cioccolato e burro. Il risultato finale è un dessert che è davvero speciale. Che cos’è il Plumcake Ultra Dark al Burro? Si tratta di una torta soffice di consistenza morbida, realizzata con uova, farina, burro e una grande quantità di cioccolato fondente. Il gusto è davvero intenso e ricorda quello del cioccolato amaro. La versatilità della torta rende questo dessert adatto a qualsiasi occasione, sia che si tratti di una colazione, pranzo o cena.

Plumcake ultra dark al burro

Quanto è buono Plumcake Ultra Dark al Burro? Questa deliziosa torta è estremamente appetibile, al punto che i golosi del cioccolato non potranno fare a meno di mangiarne un po’ di più. Il gusto deciso del cioccolato fondente, in grandi quantità, è avvolto da una nota cremosa del burro, e da uno strato di morbida consistenza di torta. Non è il tipico dolce al cioccolato, ma un mix di sapori decisi che arricchisce ogni morso. Quando preparare il Plumcake Ultra Dark al Burro? Questo dolce è estremamente versatile, e può essere preparato sia come dolce dopo pranzo che come dessert dopo cena. Considerando il sapore deciso del cioccolato amaro, la torta viene spesso preparata come dolce per accompagnare caffè o tè, come piatto di chiusura dopo una cena a base di carne o piatti vegetariani. La preparazione richiede solo pochi minuti e non è necessario prevedere grandi preparazioni perché il Plumcake Ultra Dark al Burro è pronto in soli 15 minuti.

Perché preparare il Plumcake Ultra Dark al Burro? Il gusto ricco e intenso di questo dessert farà sicuramente la gioia di ogni commensale.

Una ricetta che sicuramente preparerai spesso, basta provarla una sola volta e sarĂ  la tua ricetta preferita. Sei pronta allora? Senza dubbio il risultato sarĂ  perfetto quindi tranquilla se non sei esperta ai fornelli otterrai sicuramente un risultato perfetto. Allaccia il grembiule, segui le indicazioni e realizziamo insieme questa specilitĂ  ideale per i piĂą golosi. Iniziamo subito.

Leggi anche: Plumcake con impasto di ricotta glassato all’arancia, una nuvola profumata di delicata bontà
Leggi anche: Plumcake vegetale black e white all’acqua, leggerissimo ma super goloso e amato da tutti

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

200 g di burro
180 g di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
200 g di cioccolato fondente a pezzetti

4 uova intere di grandi dimensioni
1 cucchiaino di lievito per dolci
210 g di farina
80 ml di latte

Preparazione del Plumcake ultra dark al burro

Preriscalda il forno a 160 gradi. Metti il burro in una ciotola capiente e mescolalo con lo zucchero finché entrambi si saranno incorporati l’un l’altro. Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola ancora. Aggiungi il cioccolato fondente a pezzetti. Mescola accuratamente finché tutto sarà ben amalgamato.

cioccolato fondente

Sbatti separatamente le uova e uniscile delicatamente all’impasto finché non saranno completamente miscelate. Setaccia la farina insieme al lievito per dolci e uniscile al composto in maniera poco alla volta. Mescola anche il latte con l’impasto.

frullino

Versa il tutto nella teglia imburrata e inforna a 160 gradi per 45 minuti. Quando sarĂ  dorato e spunterete la forchetta per verificare la consistenza ed uscirĂ  asciutta, sarĂ  pronto. Gusta il tuo delizioso plumcake ultra dark al burro, troppo buono. Buon appetito.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

26 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

56 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago