Plumcake+vegetale+cioccolato+e+vaniglia%2C+una+ricetta+golosa+ma+leggera+per+tutti+i+giorni
ricettasprint
/plumcake-vegetale-cioccolato-e-vaniglia-una-ricetta-golosa-ma-leggera-per-tutti-i-giorni/amp/
Dolci

Plumcake vegetale cioccolato e vaniglia, una ricetta golosa ma leggera per tutti i giorni

Prepariamo il Plumcake vegetale cioccolato e vaniglia, una ricetta golosa ma leggera per tutti i giorni che piace a tutta la famiglia.

Prepariamo oggi stesso in pochi minuti una merenda deliziosa e tutto sommato leggerissima ideale per tutti i giorni e sicuramete anche per iniziare la giornata con una marcia in più, ecco il Plumcake vegetale cioccolato e vaniglia, una ricetta golosa ma leggera non si può resistere a tanta bontà.

Plumcake vegetale cioccolato e vaniglia

Per rendere la colazione, la merenda o il dessert un momento perfetto per mettere tutti d’accordo, questa è la ricetta giusto. Il giusto mix di bontà che racchiude pochissime calorie e un meraviglioso e travolgente connubio di sapori, in questo caso vaniglia e cioccolato fondente. Non è finita però, perchè a rendere tutto speciale c’è una travolgente copertura di cioccolato fondente, una ganache che però è preparata senza grassi con solo due ingredienti ancqua e cioccolato, insomma più sorprendente di questa non la troverai.

Preferisci non eccedere con le calorie? Ecco perchè devi assolutamente provare questo plumcake

Perfetto dall’impasto al sapore poco calorico perchè privo di latte sostituito dall’acqua, in più altri ingredienti lo renderanno eccezionale. Un connubio incredibile di bontà che sicuramente sarà un successo. Non perdiamoci in chiacchiere allora, segui la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato eccezionale. Iniziamo subito.

Leggi anche: Plumcake alla banana e yogurt: la merenda salutare perfetta per i piccoli di casa
Leggi anche: Plumcake salato con formaggio e noci pecan, un piacere rustico da condividere con chi ami

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti circa

Ingredienti per circa 10 porzioni

450 g di farina 00
550 ml di acqua
150 g di margarina vegetale senza grassi idrogenati
350 g di zucchero integrale di canna
80 g di cioccolato fondente fuso

1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 bustia di lievito in polvere per dolci

Per la ganache 

200 g di cioccolato fondente
200 ml di acqua

Preparazione del Plumcake vegetale cioccolato e vaniglia

Per realizzare questa deliziosa ricetta sprint, inizia col versare in una ciotola zucchero e margarina. Con un frullino inizia a mescolare energicamente per rendere il composto denso ed omogeneo. Integra man mano farina e lievito setacciati e monta fino ad ottenere una pastetta.

frullino

Integra successivamente l’acqua poca per volta e mescola ancora senza fermarti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Separa l’impasto in due e in una parte aggiungi la vaniglia e mescola per rendere uniforme. Dall’altra parte aggiungi il cioccolato fondente fuso e raffreddato, mescola ancora e rendi uniforme.

estratto di vaniglia

Ottenuti due impasti perfetti versa prima unimpasto in un lato di uno stampo foderato con carta da forno e successivamente stando attento a non farli mescolare, aggiungi anche l’altro. Cuoci il plumcake in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare, nel frattempo prepara la ganache versando l’acqua in un pentolino e aggiungendo il cioccolato tritato, lascia sciogliere e a fiamma viva mescolando energicamente poi fai rassodare fino ad ottenere una crema densa. Ricopri la superficie del plumcake prima di servirlo in tavola e sarà pronto da gustare. Buon appetito.

cioccolato tritato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

19 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

49 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago