Mousse al salmone: il segreto? Pochi ingredienti e una frullata veloce ma così buona che la mangiamo anche a cucchiaiate, è perfetta ovunque la metti!
Non ti voglio parlare della solita ricetta ma di una che spacca nel vero senso della parola. Questa mousse al salmone è il tipo di roba che, una volta fatta, sparisce in un attimo perché è troppo buona per non essere provata. Leggera, vellutata, super cremosa e ti giuro, con pochissimo sforzo ti trasformi in una chef da paura senza accendere nemmeno un fornello!

Come si prepara questa mousse al salmone? Beh fidati è facilissimo c’è quel mix pazzesco di salmone affumicato che da tutto il sapore, la ricotta che ammorbidisce il tutto senza appesantire e la panna fresca che fa quel tocco di golosità che ti conquista al primo assaggio. Poi l’aneto, quel tocco profumato che rende il sapore fresco e super elegante, mentre il pepe nero gli da quel pizzico di pepe ok, letteralmente! Il bello? Si fa in un attimo, basta frullare tutto e ed è fatta, credimi come antipasto chic, spalmata su crostini o anche semplicemente a cucchiaiate mentre guardi una serie TV, è davvero pazzesca!
Mousse al salmone: una cremosità unica che sta bene ovunque!
Insomma, se non l’hai mai fatta, dai, buttati, vedrai che è così facile che è quasi un peccato non provarla subito. E poi ti consiglio di preparala in anticipo perché fredda è ancora più buona, fresca e pronta a farti fare bella figura in ogni occasione. Insomma, se ti viene voglia di partire da antipasti sfiziosi per una cena con gli amici o semplicemente li vuoi stupire con un’aperitivo delizioso, questa Mousse al salmone e il top, provare per credere. Ora quindi prepara gli ingredienti che prima iniziamo, prima te la gusti!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per la Mousse al salmone
450 g di salmone affumicato
220 g di ricotta
225 ml di panna fresca liquida
1 cucchiaino o più di aneto
Pepe nero q.b.
Come si prepara la Mousse al salmone
Inizia prendendo il salmone affumicato e taglialo un po’ a pezzi grossolani, così è più facile da lavorare. Metti poi tutto nel frullatore, quindi il salmone, la ricotta e la panna fresca. Aziona tutto ad intermittenza, non frullare troppo forte all’inizio così non si scalda.
Leggi anche: Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai
Quando il composto inizia a diventare liscio e cremoso, aggiungi l’aneto e una bella macinata di pepe nero. Dai un’altra frullata veloce per amalgamare tutto, poi assaggia e se vuoi, aggiusta di pepe o aneto a seconda di quanto ti piace il sapore.
Leggi anche: Lasagna con 2 soli ingredienti, la domenica ormai non mi privo più di nulla
Versa la mousse in una ciotola carina, copri con pellicola e metti in frigo almeno mezz’ora a rassodare un po’. Fidati, diventa ancora più buona fredda. Ecco qua, facile no? Ora hai un jolly per ogni aperitivo, un antipasto da urlo o uno snack raffinato senza impazzire dietro a mille passaggi. Provala e poi fammi sapere se non è la cosa più buona che hai mangiato ultimamente. Buon appetito!