Pochi+minuti%2C+impasti+tutto+ed+ecco+il+dolce+direttamente+dal+paradiso%3A+un+profumo+che+ti+stende
ricettasprint
/pochi-minuti-impasti-tutto-ed-ecco-il-dolce-direttamente-dal-paradiso-un-profumo-che-ti-stende/amp/

Pochi minuti, impasti tutto ed ecco il dolce direttamente dal paradiso: un profumo che ti stende

Prova questo abbinamento, io ho sperimentato e non riuscivo più a smettere di mangiare questa torta così soffice e profumata: é diventata la mia preferita!

Un dolce perfetto per ogni occasione, dalla merenda al compleanno: la combinazione di due ingredienti di per sè insospettabili da mettere insieme, crea un connubio di sapori irresistibile. Delicato e facile da fare, pronto anche a merenda in un attimo: goditi tutta la sua incredibile golosità!

Pochi minuti, impasti tutto ed ecco il dolce direttamente dal paradiso: un profumo che ti stende

Scopri cosa ho messo in questo dolce e lasciati coinvolgere dalla voglia irresistibile di bontà

Mi trovavo a casa della zia in giardino, in una di queste prime giornate di primavera ed ho preso qualche limone dai suoi alberi. Profumati e dal colore giallo oro, non potevo non usarli per fare un dolce: sarebbe stato un delitto non usare anche quella buccia dorata per dare gusto e profumo, così a casa ho iniziato a preparare una tradizionale torta al limone. Poi ho aperto la dispensa per prendere il lievito ed ho intravisto un sacchetto sperduto di gocce di cioccolato bianco e così ho pensato: perchè non aggiungerle? Mai idea fu migliore, ho creato un abbinamento assolutamente fantastico!

Potrebbe piacerti anche: Ti servono solo 5 minuti per una torta speciale come questa i protagonisti sono limone e cocco il mix perfetto, mai una fetta avanza

Ingredienti

200 gr di farina 00
150 gr di zucchero
100 gr di burro fuso
3 uova
120 gr di yogurt al limone
Succo e scorza grattugiata di un limone
100 gr di cioccolato bianco a gocce
Una bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo per decorare (facoltativo) q.b.

Preparazione della torta alta e soffice al limone e cioccolato bianco

Per realizzare questa ricetta, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi e preparando una teglia rotonda foderandola con carta da forno. In una ciotola capiente unite la farina, lo zucchero ed il lievito per dolci: mescolate bene gli ingredienti secchi, in modo da distribuire uniformemente il lievito e lo zucchero nella farina. In un’altra ciotola sbattete le uova con una frusta a mano fino a ottenere un composto spumoso e chiaro, poi aggiungete il burro fuso e mescolate bene.

Versate anche lo yogurt al limone, il succo e la scorza grattugiata di limone al composto di uova e burro fuso, amalgamando nuovamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e fluido. A questo punto incorporate gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, poco alla volta e mescolando delicatamente fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e non ci siano grumi: evitate di mescolare troppo energicamente per non sviluppare il glutine e rendere la torta meno soffice.

Fatto ciò aggiungete le gocce di cioccolato bianco e mescolate ancora con la spatola per distribuirle in modo uniforme: versate l’impasto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato e cuocete la torta nel forno preriscaldato per circa 30-35 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata ed uno stecchino inserito al centro della torta uscirà pulito. Una volta cotta lasciate raffreddare la torta completamente, quindi sformatela e trasferitela su un piatto da portata:
potrete spolverizzarla con zucchero a velo per una presentazione ancora più invitante.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

23 minuti ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

2 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

11 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

12 ore ago