Polenta+avanzata%3F+Questa+ricetta+di+riciclo+facilissima+la+render%C3%A0+irresistibile%21
ricettasprint
/polenta-avanzata-ricetta-riciclo/amp/
Finger Food

Polenta avanzata? Questa ricetta di riciclo facilissima la renderà irresistibile!

La polenta è una pietanza particolare e buonissima, ma l’avete mai cucinata così? Vi mostreremo come renderla ancora più irresistibile.

polenta con lardo di colonnata e mozzarella

Ecco una ricetta buonissima e perfetta per scaldare le fredde giornate invernali, con un gustoso tocco in più. Con l’aggiunta di ingredienti speciali questa pietanza classica e molto amata si trasforma in un piatto nuovo, alternativo e godurioso da gustare in qualsiasi occasione.

Se abbiamo scatenato la tua curiosità, non devi fare altro che seguire la facilissima ricetta per portare in tavola, anche in una giornata festiva speciale, una pietanza veramente irresistibile e versatile, perfetta da proporre come antipasto, secondo ed anche contorno. Ti toccherà solo scegliere il momento giusto per servirla in tavola e gustarla in compagnia dei tuoi commensali. Dunque non perdiamoci in chiacchiere! Andiamo nel dettaglio e scopri la ricetta passo dopo passo, ti garantisco che riscontrerà un gran successo!

Potrebbe piacerti anche: In cucina non si butta via niente: ecco come riciclare la polenta
Oppure: Polenta alla carbonara | Primo goloso, saporito e pronto in pochi minuti

Ingredienti

Polenta avanzata q.b.
300 g di mozzarella
150 g di lardo di colonnata
oppure:
600 ml di acqua
6 g di sale grosso

130 g di farina di mais per polenta a cottura rapida
20 ml di olio extravergine di oliva

Preparazione della polenta

Preparare la polenta con lardo di colonnata e mozzarella è semplicissimo. Per prima cosa, controllate le modalità di cottura della farina di polenta e versate dell’acqua in un pentolino, portate a bollore e aggiungete il sale grosso e l’olio extravergine, infine unite la farina di mais, mescolando in modo continuo, con l’aiuto di un frustino a mano per evitare che si formino grumi lasciatelo in cottura a fiamma media, nei tempi riportati sulla confezione e quando si sarà addensata togliete dal fuoco. Se avete della polenta avanzata come indicato negli ingredienti procedete direttamente al passaggio successivo.

polenta

Prendete la mozzarella tagliatela a cubetti e sgocciolate l’eccesso di latte, poi riducete a piccole striscioline il lardo meglio se acquistato da a fette sottili. Foderate una pirofila con carta da forno, poi aiutandovi con un cucchiaio di legno prelevate un pò del composto e sistematelo nella pirofila, al centro in profondità aggiungete la mozzarella ed il lardo, ricoprite con altra polenta ed aggiungete anche in superficie un po’ di lardo e mozzarella.

mozzarella

Proseguite in questo modo fino al termine degli ingredienti, dopodiché infornate a 200 gradi per 8/ 10 minuti in forno preriscaldato in modalità ventilato. Terminata la cottura, sfornate e lasciate assestare un pò prima di togliere ogni piccola porzione dalla teglia ed impiattarla. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

49 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago