Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo raggiunge la massima bontà.
Il pollo al curry è uno di quei piatti che portano con sé l’idea di viaggio. Basta il primo cucchiaio per sentirsi catapultati in un mondo di spezie, colori e profumi che raccontano storie lontane. È un piatto che ha attraversato confini e cucine, adattandosi alle tradizioni di tanti Paesi, fino a diventare una coccola internazionale, amata ovunque.
La sua forza sta nella combinazione: il pollo tenero che si scioglie in bocca, la salsa cremosa che lega il tutto e quel profumo speziato che rimane sospeso nell’aria anche dopo aver finito di mangiare. È una ricetta che ha il potere di trasformare una cena qualunque in un piccolo evento, senza bisogno di troppi sforzi.
Personalmente, adoro servirlo con il riso basmati: i chicchi lunghi e profumati fanno da compagni perfetti a questa salsa densa e avvolgente. E ogni volta mi stupisco di quanto poco basti per sentirsi appagati: un piatto unico, completo e incredibilmente soddisfacente.
1.Taglia il pollo a cubetti regolari. In una ciotola mescolalo con un cucchiaio di curry e un pizzico di sale, lasciandolo insaporire per almeno 15 minuti.
2.In una padella capiente scalda l’olio e fai soffriggere la cipolla tritata e l’aglio schiacciato fino a doratura. Aggiungi il pollo e lascialo rosolare su tutti i lati.
3.Versa il resto del curry, mescola bene e aggiungi il latte di cocco. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per 20 minuti, finché la salsa si addensa. Regola di sale e pepe.
4.Nel frattempo prepara il riso basmati: sciacqualo bene sotto acqua corrente, poi cuocilo in una pentola con il doppio del suo volume di acqua. Copri e lascia cuocere a fiamma bassa fino a completo assorbimento.
5.Servi il pollo al curry accompagnato dal riso basmati, completando con coriandolo fresco se ti piace dare un tocco aromatico in più.
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…
Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…
Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…
Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…
Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…
Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…