Pollo+alla+birra+semplificato%2C+questa+ricetta+mi+ha+cambiato+la+vita%2C+ormai+non+ci+rinuncio+pi%C3%B9
ricettasprint
/pollo-alla-birra-semplificato-questa-ricetta-mi-ha-cambiato-la-vita-ormai-non-ci-rinuncio-piu/amp/

Pollo alla birra semplificato, questa ricetta mi ha cambiato la vita, ormai non ci rinuncio più

Stasera ho intenzioni ti stupire tutti a cena con una ricetta incredibile, ovvero il pollo alla birra… Ma senza trascorrere le ore in cucina.

Una delle ricette che mi ha cambiato la vita, un piatto che mi piace tantissimo è che sono in grado di preparare in pochissimi minuti, motivo per cui ti consigli di provarci subito anche tu.

Il pollo alla birra, con la ricetta secondo tradizione, potrebbe richiederti diverso tempo per realizzarlo ma il risultato sarà talmente tanto eccellente che anche tu rimarrai felicemente sorpresa. La ricetta che ti sto per suggerire ti permetterà di non rinunciare a questo piatto, ma lo preparerai certo nella metà del tempo.

Ricetta del pollo alla birra semplificato, non riuscirai a credere ai tuoi occhi

Oggi ho deciso di stupire tutti a cena con questo piatto incredibile, delizioso e fuori dagli schemi. Il mio pollo alla birra richiede davvero pochissimo tempo per prepararlo, ma ti assicuro che risultato sarà ugualmente eccezionale. Per la realizzazione di questo piatto ci serviranno gli ingredienti che ti sto per menzionare:

500 g di petto di pollo,

Farina,

Prezzemolo,

Olio,

Due bicchieri di birra rossa,

Sale.

Ecco come si prepara questo strepitoso pollo alla birra

Cominciamo prendendo il petto di pollo, preferibilmente intero, per poi aiutarci con un coltellaccio in modo tale da tagliarlo a cubetti o straccetti, per risparmiare il tempo possiamo chiedere anche al nostro macellaio di prepararci la carne per la ricetta che dobbiamo realizzare.

Successivamente trasferisci tutto all’interno di una ciotola con la farina, insieme al prezzemolo, e fai in modo che la carne ne venga avvolta completamente. Quando avrai completato questo passaggio, poi, concentrati sulla cottura.

Prendi la carne di pollo infarinata e mettila all’interno di una teglia, metti un pizzico di sale e poi versa metà di uno dei due bicchieri di birra previsto e comincia a far cucinare il tutto con un po’ di olio per circa 10 minuti. Trascorse il tempo necessario apri il forno e versa l’interno la seconda parte del bicchiere di birra, adesso fai cucinare per almeno 30 minuti.

LEGGI ANCHE -> Pizza perfetta con la ricetta di Gabriele Bonci, te la invidieranno tutti

Controlla lo status di cottura e se noterai che la tua carne è quasi cotta prendi il secondo bicchiere di birra e versa completamente all’interno e lascia il forno acceso per altri 10 minuti, poi spegni ma non uscire il pollo per altri 15.

Infine, il risultato sarà davvero incredibile perché il pollo avrà assunto lo stesso colore della birra ma il tempo stesso avrai ricavato un sughetto che si sarà miscelato tra olio, pollo e appunto l’alcolico… Servi in tavola con un contorno di patate al forno, e ti assicuro che nessuno dei tuoi ospiti avrà mangiato una cena così buona.

LEGGI ANCHE -> Gravi accuse per lo chef Giorgio Locatelli | avveniva tutto nel suo ristorante

LEGGI ANCHE -> Stasera niente carne a cena, ma insieme all’insalata mangio queste frittelle super light

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

1 ora ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

8 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

12 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

13 ore ago