Polpette+di+cavolfiore+antiossidanti.+Morbide+e+golose
ricettasprint
/polpette-cavolfiore-antiossidanti-morbide-golose/amp/
Finger Food

Polpette di cavolfiore antiossidanti. Morbide e golose

Oggi portiamo in tavola dei buonissimi bocconcini Composti da cavolfiore: le polpette di cavolfiore antiossidanti.

Polpette di cavolfiore antiossidanti

Questi bocconcini deliziosi possono essere considerati un secondo piatto oppure un antipasto golosissimo. Specifico che sono delle polpette antiossidanti ovvero regalano al nostro organismo un meccanismo di difesa dagli agenti esterni. Avvolti in una panatura croccante il risultato sarà veramente eccezionale. All’interno saranno morbide quasi cremose ed il segreto di tanta bontà non è quello di aggiungere ingredienti ma di toglierli. Semplici e buonissime!

Polpette di cavolfiore antiossidanti

ti piacerebbe anche:Polpette al sugo con scamorza | Per una cena gustosissima

ti piacerebbe anche:Polpette di piselli al sugo | Morbidissime e delicate

Ingredienti

  • 600 g cavolfiore
  • un uovo
  • 50 g pecorino
  • 60 g formaggio grattugiato
  • pangrattato
  • sale
  • aglio
  • noce moscata
  • farina
  • olio per friggere
  • pepe facoltativo

ti piacerebbe anche:Polpette e peperoni in agrodolce | Un sapore diverso, ma succulento

ti piacerebbe anche:Polpette di pesce spada con sugo alla siciliana | pronte in poco tempo

Polpette di cavolfiore antiossidanti. Morbide e golose. Procedimento

Semplicissimo anche nel procedimento. Queste polpette, infatti, richiederanno pochi passaggi iniziando dal pulire e cuocere il cavolfiore. Laviamo le cime e le lessiamo nell’acqua salata finché non si ammorbidiranno, ma attenzione a non renderle troppo morbide. Dopo circa 12 minuti scoliamo il cavolfiore e facciamo raffreddare, poi con l’aiuto di una forchetta schiacciamolo e mettiamolo all’interno di una terrina dove aggiungeremo l’uovo, parmigiano, noce moscata, l’aglio, il pecorino e se vogliamo aggiungiamo anche il pepe aggiustando di sale.

Come si preparano le polpette di cavolfiore antiossidanti

Mescoliamo per bene ed a questo punto soltanto aggiungeremo il pangrattato che dovrà essere messo in quantità a seconda se il composto risulterà troppo morbido. Con le mani prendiamo delle piccole porzioni di impasto e realizziamo delle polpette che passeremo nella farina e poi le immergeremo nell’olio bollente per cuocerle. Le polpette di cavolfiore possono essere cotte anche al forno cuocendole a 200° per 20 minuti chiaramente mettendole su una teglia coperta da carta forno. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

23 minuti ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

7 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

9 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

10 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

11 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

12 ore ago