Polpette+di+melanzane+alla+pugliese+%7C+Saporite+e+facilissime
ricettasprint
/polpette-di-melanzane-alla-pugliese-saporite-e-facilissime/amp/

Polpette di melanzane alla pugliese | Saporite e facilissime

Polpette di melanzane alla pugliese ricettasprint

Le polpette di melanzane alla pugliese sono un secondo strepitoso, facilissimo e gustoso che potrete realizzare in pochissimo tempo. Sono una pietanza veramente deliziosa come poche, piccoli assaggi di pura bontà che si preparano con grande semplicità. La ricetta casalinga e rustica è veramente alla portata di tutti, perciò anche se non avete grande dimestichezza ai fornelli, non temete! La nostra ricetta sprint è la soluzione ideale per variare la cena senza troppo sforzo proponendo qualcosa di originale ed allo stesso tempo invitante. Ingredienti semplici ed alla portata di tutti, un procedimento facile facile per portare in tavola una pietanza speciale che ruberà la scena conquistando grandi e piccoli!

Potrebbe piacerti anche: Polpette di vitello con verdure | Morbidissime e succose
Oppure: Crocchette morbide patate parmigiano e provola | Eccezionali

Ingredienti

3 melanzane
100 gr di pangrattato
4 pomodori secchi sott’olio

Un uovo
70 gr di pecorino romano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio per friggere q.b.
Basilico fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Pangrattato per panatura q.b.

Preparazione delle polpette di melanzane

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e spuntando le melanzane. Tagliatele a tocchetti e mettetele in ammollo in acqua e sale per mezz’ora. Trascorso il tempo necessario scolatele e sciacquatele sotto il getto di acqua corrente, poi asciugatele bene tamponandole con un canovaccio pulito. Prendete ora una casseruola capiente e fate rosolare lo spicchio di aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato in abbondante olio extra vergine d’oliva. Unite anche le melanzane e fate cuocere mescolando per circa 10 minuti a fuoco dolce.

A questo punto aggiungete mezza tazzina di acqua e proseguite la cottura a fiamma medio bassa per altri 7/8 minuti sempre mescolando finché il liquido sia stato assorbito. Unite un pizzico di sale, lasciate insaporire e spegnete. Mentre le melanzane si raffreddano sgocciolate i pomodori secchi e tagliateli a pezzetti. Lavate un po’ di basilico e sminuzzatelo con un coltello grossolanamente. Versate le melanzane in un recipiente ed aggiungete i pomodori secchi, il pecorino, il pangrattato, il basilico e l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe.

Mescolate molto bene fino ad ottenere un composto omogeneo: se risultasse troppo molle, versate ancora un po’ di pangrattato. Formate le vostre polpette schiacciandole leggermente, passatele nel pangrattato e distribuitele su un vassoio: trasferitele in frigorifero per mezz’ora se avete tempo a disposizione oppure procedete subito alla cottura. Scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e quando sarà ben caldo friggetele finché saranno dorate su tutti i lati. Trasferitele su carta assorbente e servitele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

9 ore ago