Le polpette di pane sono davvero buone croccanti fuori e molto morbide all’interno, anche ai piccoli piaceranno.
Le polpette tutti li adorano non solo i piccoli, ma anche i grandi, solitamente non occorre molto tempo per la preparazione, si possono friggere, cuocere in forno, in padella o nella friggitrice ad aria. La nostra ricetta è un po’ particolare si tratta di polpette di pane, senza carne e pesce.
Le puoi servire sia come sfizioso antipasto, magari se organizzi una cena a buffet, ma sono perfette anche a cena, magari accompagna con delle verdure grigliate, piuttosto che dei pomodori tagliati a dadini. Con ingredienti molto economici potrai servire con dei pomodori conditi con un filo di olio extra vergine di oliva e un po’ di origano fresco. Dopo la preparazione dell’impasto si realizzano le polpette e poi si procede alla cottura in forno. Non resta che scoprire passo passo la ricetta.
Non resta che indossare il grembiule e mettersi subito all’opera e preparare per tutti le polpette di pane al forno.
Leggi anche: Il pane croccante, incontra la stracciatella con le alici e diventa una bruschetta favolosa
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta iniziamo a mettere in un colino il fiordilatte e lasciamo perdere l’acqua in eccesso. Spezzettiamo il pane e ammorbidiamolo nel latte e poi aggiungiamo le uova, il parmigiano grattugiato, i biscotti di grano sbriciolati e impastiamo così da ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo il fiordilatte tagliato a dadini, realizza le polpette e poi al centro metti un po’ di fiordilatte e poi chiudere bene la polpetta e poi adagiare su una leccarda da forno ricoperta di carta forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti. Sforna a cottura ultimata e servi.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…