Polpette+di+ricotta+e+funghi%2C+dorate+e+morbide%3A+cos%C3%AC+stuzzicanti+che+una+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettasprint
/polpette-di-ricotta-e-funghi-dorate-e-morbide-cosi-stuzzicanti-che-una-tira-laltra/amp/
Finger Food

Polpette di ricotta e funghi, dorate e morbide: così stuzzicanti che una tira l’altra

Le polpette di ricotta e funghi sono ideali per realizzare un secondo diverso dal solito con cui arricchire la tua cena o il menù della domenica.

Hai mai provato questo abbinamento? E’ veramente una bomba che ti delizierà il palato.

Polpette di ricotta e funghi ricettasprint

Una ricetta facilissima che si realizza in pochissimo tempo e ti consegnerà uno sfizioso piatto che tutti adoreranno.

Gustose e particolari, non ne hai mai assaggiate di così buone: ecco la ricetta perfetta da fare

Non puoi sfuggire a questa preparazione strepitosa, devi provarla assolutamente e troverai una soluzione sempre pronta per variare le tue proposte in tavola senza perdere troppo tempo e senza troppa fatica. Buonissime e morbide, piaceranno anche ai più piccoli vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Funghi porcini fritti alle erbette

Ingredienti

500 gr di ricotta
2 uova
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
3 fette di pane raffermo
400 gr di funghi

Uno spicchio d’aglio
180 gr di parmigiano reggiano
Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette di ricotta e funghi

Per realizzare questo piatto, iniziate dedicandovi alla pulizia dei funghi: eliminate terriccio ed altre impurità con un pennellino oppure con un canovaccio pulito, tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. In una casseruola versate un po’ di olio extra vergine di oliva, lo spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato e fatelo soffriggere a fuoco dolce. Unite i funghi e procedete alla cottura con il coperchio sempre tenendo la fiamma al minimo e mescolando di tanto in tanto.

Quasi al termine della cottura regolate di sale ed unite un po’ di prezzemolo tritato finemente, poi spegnete e fate raffreddare. Mettete il pane in ammollo in un po’ di acqua fredda fino a che sarà morbido, scolatelo e strizzatelo, poi versatelo in un recipiente capiente. Aggiungete la ricotta sgocciolata e setacciata, le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, il parmigiano grattugiato ed i funghi.

Amalgamate bene e fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo. Se risultasse troppo appiccicoso, aggiungete poco pangrattato fino a raggiungere una consistenza più compatta. Formate le vostre polpette e trasferitele in frigorifero una mezz’oretta, poi scaldate abbondante olio di semi in una pentola e friggetele finché saranno dorate. Gustatele appena intiepidite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…

2 ore ago
  • Dolci

Cacao e castagne insieme per una torta genuina, così me la faceva sempre la nonna

La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con le polpette cremose ai funghi vado sul sicuro, scarpetta assicurata

Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…

5 ore ago
  • Dolci

Ciambella bicolore agli agrumi, un pieno di salute morbidissimo

In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…

6 ore ago
  • News

Benedetta Parodi | Verità scomode dopo l’addio a Bake Off Italia | Solo oggi la verità

Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…

7 ore ago
  • Primo piatto

Oggi preparo la pasta con il cavolfiore come mia nonna, i miei figli se la divorano in 3 minuti

Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…

9 ore ago