Sono sicura che le Polpette dolci agli arachidi, non le hai mai provate, questi piccoli bocconcini sfiziosi sono super croccanti e golosissimi non ti immagini la bontà!
Sei in cerca di un dolce diverso dal solito? Le polpette dolci agli arachidi potrebbero essere la soluzione perfetta! Questi piccoli bocconcini sfiziosi sono una delizia per il palato, croccanti all’esterno e morbidi e golosi all’interno. Sorprenderanno sicuramente ogni ospite o familiare con il loro gusto unico ed irresistibile.
Cosa rende queste polpette speciali ed irresistibili? Sono composte da un mix di scaglie di cioccolato, uvetta o pezzetti di frutta secca, che gli daranno una nota dolce e un’esplosione di gusto, che le renderà poco scontate anzi così irresistibili che se ne mangi una, ne desideri subito un’altra. Anzi ti do un consiglio, preparane molte, perchè finiranno in un baleno. Ovviamente se preferisci altri ingredienti, sentiti liberissima di sostituirli con quelli che ti piacciono, ad esempio, puoi provarli con le noci, le mandorle o le nocciole, in sostituzione degli arachidi, ti garantisco che saranno comunque golosissime.
Insomma un mix perfetto tra semplicità e delizia, una ricetta perfetta per accompagnare una tazza di tè o caffè, ma anche da gustare da sole come piccolo dessert dopo un pasto. Quindi basta chiacchiere, non aspettare oltre e prova ad aggiungere queste polpette dolci agli arachidi al tuo ricettario, sono sicura che non te ne pentirai, iniziamo subito!
Leggi anche: Tartufini di pasta di mandorle e avena, bocconcini estremamente golosi e velocissimi da realizzare
Leggi anche: Baci al cioccolato e rum | Servi questo dolce dopo cena e vedrai che successo
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Ingredienti
200 g di arachidi tostate e salate
100 g di farina
100 g di zucchero
1 uovo
Per realizzare queste semplici ma particolarissime polpette, inizia col tritare finemente le arachidi in un mixer fino a ottenere una consistenza a pezzetti piccoli. In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero e il lievito, aggiungi l’uovo e il burro fuso e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi le arachidi tritati al composto e mescola bene e unisci anche le scaglie di cioccolato, l’uvetta o la frutta secca a pezzetti piccoli, mescolando delicatamente. Prendi poi piccole porzioni di composto e forma delle palline, posizionandole su una teglia foderata con pirottini di carta tipo muffin.
Cuoci infine le polpette in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti o fino a quando le polpette risulteranno dorate e leggermente croccanti. Terminata la cottura, sfornale e lasciale raffreddare completamente prima di servirle in tavola, se lo desideri, con dello zucchero a velo o del cacao in polvere per decorarle. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…