Polpette+napoletane+%7C+antica+ricetta+con+i+sapori+della+tradizione
ricettasprint
/polpette-napoletane-antica-ricetta-con-i-sapori-della-tradizione/amp/
Ricette Regionali

Polpette napoletane | antica ricetta con i sapori della tradizione

Polpette napoletane, una gustosa ricetta antichissima che racchiude i profumi e sapori dell’antica cucina partenopea dall’irresistibile bontà

Polpette napoletane

Non so voi, ma io adoro le ricette antiche, fatte dalle mani esperte delle nostre nonne, ogni città, ogni paese e ogni famiglia ha le sue e sono perfette così come sono, non servono modifiche o l’aggiunta di altro perché il sapore racchiude un mix di tutto quello che serve per ottenere piatti favolosi e particolari.

Oggi infatti vi mostro le Polpette napoletane, composte da carne di manzo e maiale, mixata con pane raffermo casareccio senza privarlo della crosta esterna, prezzemolo e aglio tritati, parmigiano, pecorino romano, uova e due ingredienti fondamentali per dare il tocco in più, pinoli e uva passa, favolose direi, fritte e poi passate in una leggera salsa al pomodoro, ma vi garantisco che potete aggiungerle anche alla carne del ragù classico napoletano.

Non vi trattengo oltre, passiamo subito ai fatti e vediamo allora insieme come preparare questa bontà seguendo le indicazioni di seguito riportate, passo passo, per ottenere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette e peperoni in agrodolce | Un sapore diverso, ma succulento
Oppure: Polpette poverelle | La ricetta di recupero che farà impazzire i bambini

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per circa 10 polpette

200 g di carne tritata di manzo
300 g di carne tritata di maiale

250 g di pane raffermo casareccio
1 ciuffetto di prezzemolo tritato
2 spicchi di aglio
2 uova
Sale q.b
Pepe q.b
50 g di pinoli
80 g di uva passa
70 g di parmigiano
50 g di pecorino romano

Per la salsa

800 g di pomodori pelati
basilico fresco q.b

sale q.b
pepe q.b
1 cipolla piccola

Preparazione delle Polpette napoletane

Per realizzare le Polpette napoletane, è semplicissimo, per prima cosa mettete il pane raffermo tagliato a fette a bagno in acqua per circa 25/ 20 minuti, stessa cosa per l’uva passa che andrà invece tenuta a bagno per 10 minuti.

pane

In una ciotola capiente, versate il mix di carne tritata, il mix di formaggi grattugiati, l’uva passa e il pane raffermo dopo averli strizzati per bene, le uova, il prezzemolo e l’aglio tritati a mano, i pinoli, sale e pepe nella quantità che preferite, impastate tutto e uniformate il composto.
Date forma alle vostre polpette dandole la dimensione che preferite e tenetele da parte.

polpette

Preparate il sughetto versando in una casseruola un pò di olio extravergine di oliva, rosolate al suo interno la cipolla tritata a doratura aggiungete i pelati di pomodoro dopo averli schiacciati con una forchetta, aggiungete un pò di basilico fresco, sale e pepe, lasciate cuocere per circa 15 minuti, intanto friggete le polpette in abbondante olio di semi di girasole fino a doratura.

Trasferite poi le polpette pronte nel sughetto ancora in cottura e lasciatele insaporire per altri 15 minuti. Terminata la cottura, saranno finalmente pronte da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodori pelati

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

37 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

2 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

11 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

12 ore ago