Polpette+senza+carne%2C+solo+zucca+e+formaggio%2C+non+%C3%A8+bastato+solo+un+vassoio%2C+le+ho+rifatte+subito
ricettasprint
/polpette-senza-carne-solo-zucca-e-formaggio-non-e-bastato-solo-un-vassoio-le-ho-rifatte-subito/amp/
Finger Food

Polpette senza carne, solo zucca e formaggio, non è bastato solo un vassoio, le ho rifatte subito

Niente da invidiare alle solite polpette classiche ma queste sono solo di zucca e formaggio, l’unica differenza? Puoi servirle anche per antipasto, favolose!

Se ami le polpette ma vuoi provare qualcosa di nuovo e sorprendente, questa ricetta è fatta per te. Le polpette di zucca e formaggio sono delicate, cremose e così saporite che non farai rimpiangere quelle classiche. Perfette come secondo, antipasto o per un buffet, si preparano in un attimo e portano in tavola il gusto dell’autunno con una croccantezza irresistibile.

Polpette zucca e formaggio, buone come le classiche ma le puoi servire pure come antipasto!

Zucca dolce, parmigiano saporito, un tocco di erbe aromatiche e un cuore morbido. Queste polpette hanno tutto quello che serve per conquistare grandi e piccoli. Puoi cuocerle al forno per una versione più leggera o in padella per un risultato più croccante. Non ci sono scuse quindi, devi provarle almeno una volta!

Polpette di zucca e formaggio: che sia per antipasto o cena, sono forse più buone di quelle classiche!

In più voglio darti anche un piccolo suggerimento, prima di iniziare: usa la delica o comunque una dolce e soda, così da ottenere la giusta consistenza e il perfetto sapore per le tue polpette. Se poi vuoi proprio rendere queste polpette ancora più irresistibili, puoi anche aggiungere un cuore filante di formaggio, così che al marso darà una sorpresa a chiunque le proverà e saranno ancora più irresistibili. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno a 200 gradi, 7-8 minuti in padella

Ingredienti per le polpette di solo zucca e formaggio

Per circa 25 polpette

600 g di zucca
2 uova
200 g di parmigiano grattugiato
230 g di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato

1 cucchiaino di salvia tritata
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b. per la copertura

Come si preparano le polpette di zucca e formaggio

Inizia tagliando la zucca a cubetti, cuocila al vapore per circa 20 minuti aggiustandola di sale o in forno a 180 gradi per 25 minuti circa finché non diventa tenera. Lasciala raffreddare leggermente e poi schiacciala con una forchetta o un mixer fino a ottenere una purea liscia.

Leggi anche: Stasera le polpette non le ho preparate da sole, ecco come le ho fatte diventare un piatto completo

In una ciotola capiente, mescola la purea di zucca con le uova, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo e la salvia. Aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino a ottenere un composto compatto ma morbido. Se necessario, aggiungi un po’ di pangrattato per regolare la consistenza. Poi con le mani leggermente inumidite, prendi una piccola quantità di impasto e forma delle polpette grandi circa come una noce e passale nel pangrattato per una copertura uniforme.

Leggi anche: Solo patate e pane vecchio, per polpette sorprendenti: ti dirò di più, nascondono un ripieno filante irresistibile!

Per la cottura, sistema le polpette su una teglia rivestita con carta forno e leggermente unta d’olio. Cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti, girandole a metà cottura per farle dorare uniformemente. Per una versione più croccante invece, scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci le polpette per 7-8 minuti, girandole delicatamente fino a quando saranno dorate. Servi quindi le polpette calde, magari accompagnate da una salsina allo yogurt o una maionese leggera, saranno un successo garantito. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

1 ora ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

3 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

4 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago