Polpettine+croccanti+con+ripieno+filante%2C+il+mix+favoloso+che+crea+dipendenza
ricettasprint
/polpettine-croccanti-con-ripieno-filante-il-mix-favoloso-che-crea-dipendenza/amp/
Finger Food

Polpettine croccanti con ripieno filante, il mix favoloso che crea dipendenza

Un mix speciale, super gustoso che unisce diverse consistenze, prova le Polpettine croccanti con ripieno filante, un favoloso connubio che crea dipendenza.

Le Polpettine croccanti con ripieno filante, il mix favoloso che crea dipendenza. Deliziosa provola e una copertura esterna di pangrattato croccante fritte in olio bollente sono uno dei piatti più apprezzati sia come cena che come antipasto. Il successo di questo piatto è dovuto alla sua semplicità di preparazione, all’originalità della ricetta che unisce sapori diversi, così come all’ampio apporto nutritivo che garantiscono. Dal punto di vista culinario le polpettine croccanti sono semplicissime da preparare. Si parte dalla preparazione del ripieno di carne tritata, pane raffermo e altri ingredienti semplici, le classiche polpette insomma, ma hanno un ripieno favoloso alla provola. Il tutto avvolto nella farina, nell’uovo e nel pangrattato così da creare una panatura croccante all’esterno. Una volta preparate andranno fritte nell’olio bollente fino a divenire ben dorate.

Polpettine croccanti con ripieno filante

Grazie al ripieno alla provola, e in particolar modo a questo speciale formaggio ottimo sia a crudo che cotto, le polpettine croccanti riescono a regalare ai commensali un piacevole mix di sapori. Ad apportare un gusto ancora più ricco è poi la croccante panatura, preparata a base di farina, uova e pangrattato. Un’altra caratteristica davvero interessante delle polpettine croccanti è rappresentata dalla loro ricchezza nutritiva.

Grazie al mix di carne e formaggio all’interno forniscono proteine e alcuni minerali come il calcio, mentre il pangrattato contribuisce a portare all’organismo una buona dose di carboidrati.

Insomma se cercate un piatto speciale da servire alla vostra cena o come antipasto, le polpettine croccanti sono sicuramente un’ottima scelta.

Abbinate anche dei contorni sfiziosi per rendere indimenticabile la vostra serata e non pensateci due volte, prepariamo insieme quasta travolgente ricettina perfetta per tante occasioni e ideali dall’aperitivo alla cena. Allaccia il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Polpettine di broccoli leggerissime, non le friggi
Leggi anche: Polpettine di melanzane in bianco: accompagnale a un bel calice di vino, io starei a posto così

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

250 grammi di vitello macinato
150 grammi di pane raffermo
2 uova
80 g di parmigiano
1cucchiaio di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio d’oliva

sale
aglio tritato q.b
100 g di provola affumicata
Farina q.b per la copertura
3 uova per la panatura
Pangrattato q.b per la panatura
Olio di semi di arachide per friggere

Preparazione delle Polpettine croccanti con ripieno filante

Mescolate in una terrina il vitello macinato, il pane raffermo ridotto a piccoli pezzi e bagnato e strizzato nell’acqua, le uova, il parmigiano, il prezzemolo, l’olio d’oliva, il sale e l’aglio tritato. Formate una sfoglia con l’impasto. Tagliatela a piccoli dischi e mettete un pezzetto di provola affumicata su ognuno.

carne tritata

Richiudete ogni disco a metà, dandogli la forma delle polpette. Passate le polpettine di vitello prima nella farina, poi nelle uova sbattute e, infine, nel pangrattato. Friggile in abbondante olio caldo fino a quando non saranno dorate, in seguito posizionatele su un foglio di carta assorbente per far assorbire l’olio in eccesso.

provola affumicata

Le polpettine di vitello panate e ripiene alla provola si servono calde, perfette da condividere come aperitivo, antipasto o perchè no, anche per cena. Vedrai che nessuno gli resisterà in effetti una tira l’altra. Buon appetito.

pangrattato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

8 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

9 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

10 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago