Polpettine+di+sarde+dalla+siciliana%2C+la+ricetta+di+mia+nonna+non+si+batte%2C+sono+finte+in+un+attimo
ricettasprint
/polpettine-di-sarde-dalla-siciliana-la-ricetta-di-mia-nonna-non-si-batte-sono-finte-in-un-attimo/amp/
Ricette Regionali

Polpettine di sarde dalla siciliana, la ricetta di mia nonna non si batte, sono finte in un attimo

Stasera ho deciso di servire in tavola una perfetta cena siciliana, dato che l’estate è finalmente arrivata, ho deciso di puntare tutto sulla ricetta delle polpette di sarde.

Un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, con tanto di ricetta rubata dal ricettario della nonna, così da essere certi di aver unito insieme la bontà di un piatto siciliano per eccellenza realizzato, appunto, usando le istruzioni della nonna.

La ricetta è davvero semplicissima da realizzare e il risultato davvero eccellente, anche mio marito ne va pazzo e mi chiede subito il bis non appena servita in tavola. Ecco quali sono gli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto.

Ricetta delle polpette di sarde alla siciliana

Ebbene sì, se vuoi lasciarli tutti senza parole a cena, la risposta a tutte le tue richieste è racchiusa proprio nelle polpette di sarde. Per realizzarle ci basteranno pochissimi ingredienti e il gioco è fatto. Entriamo subito in azione con i seguenti ingredienti necessari per realizzare le polpette di sarde:

1 kg di sarde,

300 grammi di pane raffermo,

1 uovo,

100 grammi di cacio cavallo grattugiato,

un cucchiaio di pinoli,

menta fresca qb,

sale,

farina qb,

olio per friggere,

2 bottiglie di passata di pomodoro.

Prepariamo insieme le polpette di sarde siciliane

Prima di metterci all’opera per la realizzazione della nostra pietanza non devi dimenticare una cosa molto importante: quando ti rechi dal fruttivendolo per acquistare le tue sarde ricordagli di pulirle come si deve, spiegando che dovrai preparare le polpette siciliane, lui provvederà a rimuovere le parti più difficili dimezzandoti il lavoro ed eseguendo queste operazioni in modo corretto. Una volta a casa, però, lava per bene le sarde mettila all’interno di una ciotola aggiungendo il pane raffermo, dopo aver ammorbidito con un po’ di acqua o latte, aggiungete il sale, l’uovo, lamenta fresca e cominciata ad amalgamare tutti gli ingredienti insieme fin quando non avrete ottenuto un impasto abbastanza compatto anche se non primo momento vi sembrerà troppo appiccicaticcio.

A questo punto pensiamo alla fase finale della nostra ricetta, immergiamo le polpette dentro la farina e facciamo cucinare in olio bollente dove dovranno cucinare fino a doratura.

LEGGI ANCHE -> Dopo aver assaggiato questa pasta fredda tricolore non desidererai altro, solo 3 ingredienti e porti in tavola un piatto gourmet

Infine, prendi una pentola abbastanza grande e aggiungi la passata di pomodoro dove andremo ad aggiungere un po’ di sale e se lo reputiamo necessario anche un po’ di pepe. Aggiungiamo all’interno della salsa alle le polpette e facciamo cucinare il tutto insieme per circa 20 minuti a fiamma bassa… servile in tavola ed è gusta questo piatto tipico siciliano perfetto per la stagione estiva.

LEGGI ANCHE -> Bucce di patate, tanti vantaggi ma attento alla grossa controindicazione

LEGGI ANCHE -> Couscous con tonno e pomodorini direttamente al microonde. Ho scoperto che in tre minuti è super pronto!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

2 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

3 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

5 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

8 ore ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

9 ore ago