Polpettine+fredde+di+stracchino+e+mortadella+%7C+Finger+food+strepitoso
ricettasprint
/polpettine-fredde-di-stracchino-e-mortadella-finger-food-strepitoso/amp/
Finger Food

Polpettine fredde di stracchino e mortadella | Finger food strepitoso

polpettine fredde di stracchino e mortadella ricettasprint

Le polpettine fredde di stracchino e mortadella sono un finger food strepitoso e facilissimo, perfetto da servire come antipasto o secondo sfizioso ed invitante. E’ un piatti veramente semplice, alla portata di tutti, perfetto da proporre ai più piccoli per una cena diversa dal solito. Nel periodo della bella stagione si moltiplicano le occasioni per stare all’aperto, quindi potete anche realizzarle per proporle in un aperitivo casalingo: pratiche da assaporare, infilzate con uno stecchino di legno, si possono gustare sia calde che fredde senza che il risultato finale sia compromesso.

Sempre saporite, sfiziose, una ricetta da provare e che certamente vi garantirà un successo anche quando avete molti ospiti da soddisfare. Potete infatti prepararle anche con largo anticipo e riporle in frigorifero fino al momento di friggerle. Non vi resta quindi che indossare il grembiule e preparare queste squisite piccole bontà!

Potrebbe piacerti anche: Polpette di pane e pesto di basilico | La ricetta particolare e facile
Oppure: Polpettine di merluzzo e basilico | Ideali per grandi e piccoli

Ingredienti

130 g di farina

300 g di stracchino
60 g di parmigiano grattugiato
100 g di mortadella a cubetti
2 uova
Prezzemolo fresco q.b.
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpettine

Per realizzare questo piatto, iniziate versando la farina in una ciotola capiente. Sbattete leggermente le uova con il parmigiano grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe poi iniziate ad incorporarle nella farina, impastando con una forchetta. Aggiungete poi lo stracchino, incorporatelo bene e successivamente unite la mortadella a cubetti, lavorando il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto formate le vostre polpettine e procedete alla panatura.

Passatele nel pangrattato e trasferitele in frigorifero, se possibile, per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e quando sarà giunto a temperatura, calate poche polpettine per volta in profondità. Friggetele finché saranno dorate su tutti i lati, lasciatele sgocciolare su carta assorbente e servitele subito oppure lasciatele raffreddare completamente: saranno comunque strepitose!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

18 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

48 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago