Polpettine+fredde+di+stracchino+e+mortadella+%7C+Finger+food+strepitoso
ricettasprint
/polpettine-fredde-di-stracchino-e-mortadella-finger-food-strepitoso/amp/
Finger Food

Polpettine fredde di stracchino e mortadella | Finger food strepitoso

polpettine fredde di stracchino e mortadella ricettasprint

Le polpettine fredde di stracchino e mortadella sono un finger food strepitoso e facilissimo, perfetto da servire come antipasto o secondo sfizioso ed invitante. E’ un piatti veramente semplice, alla portata di tutti, perfetto da proporre ai più piccoli per una cena diversa dal solito. Nel periodo della bella stagione si moltiplicano le occasioni per stare all’aperto, quindi potete anche realizzarle per proporle in un aperitivo casalingo: pratiche da assaporare, infilzate con uno stecchino di legno, si possono gustare sia calde che fredde senza che il risultato finale sia compromesso.

Sempre saporite, sfiziose, una ricetta da provare e che certamente vi garantirà un successo anche quando avete molti ospiti da soddisfare. Potete infatti prepararle anche con largo anticipo e riporle in frigorifero fino al momento di friggerle. Non vi resta quindi che indossare il grembiule e preparare queste squisite piccole bontà!

Potrebbe piacerti anche: Polpette di pane e pesto di basilico | La ricetta particolare e facile
Oppure: Polpettine di merluzzo e basilico | Ideali per grandi e piccoli

Ingredienti

130 g di farina

300 g di stracchino
60 g di parmigiano grattugiato
100 g di mortadella a cubetti
2 uova
Prezzemolo fresco q.b.
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpettine

Per realizzare questo piatto, iniziate versando la farina in una ciotola capiente. Sbattete leggermente le uova con il parmigiano grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe poi iniziate ad incorporarle nella farina, impastando con una forchetta. Aggiungete poi lo stracchino, incorporatelo bene e successivamente unite la mortadella a cubetti, lavorando il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto formate le vostre polpettine e procedete alla panatura.

Passatele nel pangrattato e trasferitele in frigorifero, se possibile, per circa mezz’ora. Trascorso il tempo necessario scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e quando sarà giunto a temperatura, calate poche polpettine per volta in profondità. Friggetele finché saranno dorate su tutti i lati, lasciatele sgocciolare su carta assorbente e servitele subito oppure lasciatele raffreddare completamente: saranno comunque strepitose!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

2 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

2 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

5 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

5 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

6 ore ago