Polpettine+senza+carne%2C+morbidissime+e+irresistibili%26%238230%3B+non+ne+posso+fare+a+meno
ricettasprint
/polpettine-senza-carne-morbidissime-e-irresistibili-non-ne-posso-fare-a-meno/amp/
Finger Food

Polpettine senza carne, morbidissime e irresistibili… non ne posso fare a meno

Per la cena di questa sera ho ben pensato di portare in tavola una delle mie ricette preferite: delle polpettine senza carne, morbidissime e soprattutto irresistibili… ormai non posso più farne a meno!

Non so voi, ma quando arriva l’ora di cena cerco sempre di preparare qualcosa che sia buono e gustoso, ma che allo stesso tempo non richieda troppo tempo ai fornelli.

Questo per me è un punto fondamentale, soprattutto durante l’estate, perché il caldo diventa davvero insopportabile e cerco di evitare di passare troppo tempo in cucina. Queste polpette mi permettono di preparare tutto in pochi minuti, senza nemmeno accendere i fuochi.

Polpette morbide senza carne e irresistibili: la ricetta

Ebbene sì, la ricetta di cui voglio parlarti oggi è una di quelle “salva-cena” che ti permetteranno di realizzare un piatto talmente buono da lasciarti senza parole. Inoltre queste polpettine si presteranno perfettamente anche per un aperitivo fatto in casa in qualità finger food, da accompagnare magari a salumi ed altre piccole chicche. A ogni modo, bastano pochissimi ingredienti per servire in tavola qualcosa di diverso dal solito, ma capace di stupire tutti. Gli ingredienti necessari sono solo i seguenti:

  • 550 g di ceci (vanno benissimo anche quelli precotti),
  • 100 g di formaggio grattugiato,
  • 80 g di pangrattato,
  • sale,
  • pepe
  • un filo d’olio.

Ecco come preparare le perfette polpette senza carne

Iniziamo subito con i ceci precotti, che andranno scolati dalla loro acqua di conservazione e messi nel mixer. Aggiungiamo anche il pangrattato, l’uovo e il formaggio grattugiato, poi frulliamo tutto fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.

Trasferiamo l’impasto in una ciotola abbastanza capiente e, se necessario, aggiungiamo un filo d’olio per rendere il composto più lavorabile con le mani. A questo punto, formiamo delle piccole polpette e adagiamole su una teglia usa e getta adatta per la friggitrice ad aria.

LEGGI ANCHE -> I miei peperoni ripieni non si asciugano, restano sugosi e saporiti: non basta mettere il riso e via, ti svelo il passaggio da non dimenticare

Cuociamo le polpette a 200 gradi per circa 10 minuti in friggitrice ad aria, oppure in forno statico sempre a 200 gradi per circa 15 minuti. Se vuoi renderle ancora più golose, puoi anche friggerle in padella fino a doratura completa.

Una volta pronte, non ti resta che servirle accompagnate da un bel contorno di verdure e lasciarti conquistare dal loro sapore intenso e sorprendente. Faranno il pieno di consensi e ti chiederanno subito il bis… ma attenzione, perché nel vassoio non resterà nemmeno una briciola!

LEGGI ANCHE -> 2 soli ingredienti per questi saccottini caldi caldi a colazione: se non ci credi apri il tuo frigo e vedrai che li farai anche tu

LEGGI ANCHE -> Ma neanche al ristorante gli spaghetti con le cozze li mangi così, la mia ricetta è imbattibile e ti costa 3 € circa, è veramente top

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Involtini di melanzane sì, ma in questa variante leggeri così ne mangio anche 2 di fila

Durante la stagione estiva, e persino in inverno, non posso fare a meno di questi…

38 minuti ago
  • Finger Food

Se certe verdure in casa non le mangia nessuno che problema c’è: preparo un plumcake salato, aggiungo ingredienti sfiziosi e finisce subito

C'è un modo molto semplice per far mangiare tutte le verdure a bambini e adulti:…

2 ore ago
  • conserve

Che aperitivo è senza la marmellata di cipolle, impossibile, nella mia dispensa trovi sempre la scorta

La marmellata di cipolle non può mancare a tavola quando si serve l'aperitivo, impossibile rinunciare…

5 ore ago
  • News

Detox di Settembre, mi depuro così dall’estate, in meno di una settimana ho perso già 5 kg

Settembre è cominciato ufficialmente da qualche giorno e io sono già alle prese con il…

6 ore ago
  • News

Olio extravergine di oliva, sai riconoscere quello davvero di qualità quando fai la spesa?

Quali sono i criteri in merito al come riconoscere l'olio extravergine d'oliva di qualità? Basta…

7 ore ago
  • Dolci

Ma quale colazione al bar, i cornetti li faccio io e senza nemmeno accendere il forno

Da qualche tempo a questa parte ho deciso di non andare più al bar per…

9 ore ago