A Natale se vuoi stupire i tuoi ospiti puoi puntare davvero sul polpettone in crosta di Alessandra Spisni, così da diventare una vera regina della scena.
Con oggi comincia uffcialmente il conto alla rovescia in vista del Natale, prepariamoci a uscire gli ultimi decorsi dallo scantinato e non solo.
È ufficialmente giunto anche il tempo di chiudere i nostri menù, così da stabilire quali sono i piatti che abbiamo intenzione di preparare, stilare la lista degli ingredienti che ci serviranno in relazione al quantitativo, tenendo conto anche delle persone che siederanno alla nostra tavola.
Nel caso in cui abbiate, poi, qualche indecisione su dei secondi piatti potrete anche provare questa ricetta di Alessandra Spisni e, lei, è una garanzia assoluta di successo.
Ancora una volta Alessandra Spsini arriva in nostro soccorso con idee geniali come nel caso del polpettone in crosta. Un piatto facile da realizzare e che, oltre ad essere buonissimo, è anche strepitoso da guardare. Insomma, la ricetta perfetta se vogliamo cogliere tutti di sorpresa e mettere alla prova le tue abilità culinarie. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
Per il polpettone:
Per la crosta:
La preparazione di questo polpettone richiede molta attenzione nel dettaglio. La Spisni consiglia di cominciare dall’impasto del polpettone: prendiamo una ciotola abbastanza capiente, dove mettere all’interno il macinato insieme al prosciutto tritato aggiungiamo il parmigiano e la panna insieme alle uova cotte e mescoliamo tutti insieme finché non avremo ottenuto un impasto compatto.
Poi passiamo a preparare la crosta prendiamo una nota abbastanza capiente dove mettere all’interno la farina il burro tagliato a tocchetti e aggiungiamo sia il sale che il lievito per tutti i salate, aiutiamoci con il bicchiere di acqua fredda per mescolare tutti insieme gli ingredienti ottenere così un impasto compatto, ovvero una pasta frolla salata.
Dividiamola in due e stendiamola con un mattarello: il primo pezzo ci servirà come base dove stendere la nostra carne macinata e condire con il mortadella spezzettata e le tre uova ovviamente sode, da richiedere su se stesso. Il secondo pezzo, invece, servirà creare una griglia sul nostro polpettone in crosta. Infine, facciamo cuocere in forno caldo 180. Gradi per un’ora fino a completa doratura della crosta. Trascorse il tempo necessario, poi, fatevelo riposare 10 minuti è servita in tavola.!
Ecco un'idea per il pranzo della domenica ma anche un anticipo della vigilia di Natale:…
I cannelloni ai 4 formaggi è il primo piatto di Natale ti farà fare un…
Poche settimane prima dell’avvio della nuova stagione di MasterChef Italia, le rivelazioni di Iginio Massari…
Contro le incrostazioni che sembrano non volere andare più via c'è una tecnica efficacia che…
Il cavolfiore gratinato al forno, ti bastano 2 ingredienti e via, risolvi la cena a…
La pasta alla genovese è uno di quei piatti che riescono a trasformare un semplice…