Pomodori+in+bottiglia%2C+la+ricetta+pi%C3%B9+semplice+mai+vista+prima
ricettasprint
/pomodori-in-bottiglia-ricetta/amp/
condimenti

Pomodori in bottiglia, la ricetta più semplice mai vista prima

Questa non è la classica passata da preparare in estate, ma il risultato è lo stesso: con i pomodori in bottiglia siamo a posto tutto l’anno

L’estate è sempre tempo di conserve, per la frutta ma soprattutto per la verdura. Un modo per avere a portata di mano tutto quello che la terra produce anche nel resto dell’anno e i pomodori in bottiglia sono una soluzione geniale per preparare salse da favola.

ricettasprint

Scegliamo pomodori da sugo, tipo i San Marzano, i Pachino, i datterini, belli maturi e succosi. Prepararli è un atto d’amore e con questa semplice ricetta saranno perfetti tutto l’anno.

Pomodori in bottiglia, il sapore deve essere naturale

Nei pomodori in bottiglia abbiamo aggiunto il basilico e niente altro perché non ce n’è bisogno. Il sale o l’aglio in questo caso non aggiungerebbero nulla, teniamoli per la cottura.

Ingredienti:

3 kg di pomodorini tipo San Marzano
1 mazzetto di basilico

Preparazione: pomodori

ricettasprint

Questo è un lavoro da fare con pazienza, ma ci ripagherà per lo sforzo che poi in realtà è relativo. Cominciamo a prendere i pomodori e laviamoli sotto l’acqua corrente. L’importante è scegliere quelli integri, mentre con gli altri possiamo preparare della passata.
Quando li abbiamo lavati bene, asciughiamoli altrettanto bene con un canovaccio pulito. Prima di entrare nelle bottiglie devono essere perfettamente asciutti, altrimenti rischiamo che marciscano rovinando tutti la nostra fatica. Poi laviamo bene anche il mazzetto di basilico e tamponiamolo con della carta assorbente da cucina.

La prima parte è fatta, adesso dobbiamo passare alle bottiglie. O meglio, già in precedenza abbiamo bisogno di sterilizzarle perfettamente. Poi però ricordiamoci che devono essere assolutamente asciutte prima di mettere i pomodori.
ricettasprint

Riprendiamo i protagonisti della nostra ricetta e tagliamoli in due, oppure in quattro parti se sono molto grandi. Poi cominciamo con delicatezza ad infilarli nelle bottiglie, alternandoli con il basilico spezzettato con le mani.
Andiamo avanti fino a quando le bottiglie sono piene, non c’è bisogno di lasciare spazio. A quel punto chiudiamo con il tappo e andiamo avanti fino a quando tutte le nostre bottiglie sono state riempite.

Leggi anche: Scaloppine al latte e parmigiano, la cena stasera diventa invitante

E adesso, l’operazione finale. Prendiamo delle pentole larghe, almeno un paio, e infiliamo un po’ di bottiglie separandole con dei canovacci, meglio se di cotone, che serviranno per non farle sbattere tra di loro.
Copriamo completamente le bottiglie con acqua fredda, accendiamo e mettiamo il coperchio. Da quando l’acqua comincia a bollire calcoliamo almeno 50 minuti, meglio 1 ora. A quel punto spegniamo e lasciamo le bottiglie con i pomodori nella loro acqua.

Dobbiamo aspettare che siano perfettamente fredde, quindi almeno 10-12 ore. Tiriamo fuori le bottiglie, controlliamo che siano chiuse bene e possiamo metterle via per averle pronte quando ci servono.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago