Pomodori+in+padella+da+bruschetta%2C+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia
ricettasprint
/pomodori-in-padella-da-bruschetta-tutta-unaltra-storia/amp/

Pomodori in padella da bruschetta, tutta un’altra storia

Ecco come dobbiamo preparare dei buonissimi pomodori da bruschetta, succosi e gustosi per rendere speciali i nostri antipasti.

Preparare i pomodorini i questo modo è un’esplosione di bontà in pochissimo tempo. Una battuta di aglio e rosmarino e i nostri pomodori possono essere preparati per condire pasta, bruschette o anche mangiati da soli soprattutto nella stagione stiva.

Pomodori in padella da bruschetta 20220118 foto dal web

Io personalmente li mangio durante tutto l’anno perché ai pomodorini preparati in questo modo non si può mai dire di no. Esattamente, non abbiamo bisogno di chissà quale astrusa ricetta, i pomodorini da bruschetta sono perfetti per primi piatti o antipasti ma anche per preparare un gustosissimo contorno.

Pomodori in padella da bruschetta

Speziati al punto giusto. Prepariamo per pranzo una buonissima bruschetta, Che con un buon secondo magari di carne è la morte sua.

Ingredienti

  • 4 pomodori maturi
  • aglio
  • rosmarino
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva

Pomodori in padella da bruschetta, tutta un’altra storia. Procedimento

ti piacerebbe anche:Bruschetta con zucca e formaggio | Irresistibile e invitante

pomodorini

Procedimento facilissimo, basterà preparare il trito di rosmarino, aglio tritato e due cucchiaini di sale. A parte laviamo per bene i pomodorini e tagliamoli in due parti. Prendiamo una padella antiaderente e facciamola riscaldare sul fuoco aggiungendo Un po’ di olio extravergine di oliva. Mettiamo nella padella i pomodorini ma attenzione che siamo rivolti con la parte interna sverso il fondo della padella. Facciamo cuocere per qualche minuto affinché acquisiscano un’aspetto brasato.

Come si preparano questi pomodori in padella da bruschetta

aglio

Se il fondo risulterà troppo secco aggiungiamo un paio di cucchiai di acqua. A questo punto possiamo girarli ed aggiungeremo sulla loro superficie brasata il trito, abbondantemente. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per 10 minuti. Quando il tempo sarà trascorso, possiamo lasciarli raffreddare un po’ e spolverare con del pepe. Ovviamente a seconda del gusto. Buon appetito!

ti piacerebbe anche:Bruschetta con ceci e formaggio | Per un antipasto sfizioso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago