Pomodori+in+padella+da+bruschetta%2C+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia
ricettasprint
/pomodori-in-padella-da-bruschetta-tutta-unaltra-storia/amp/

Pomodori in padella da bruschetta, tutta un’altra storia

Ecco come dobbiamo preparare dei buonissimi pomodori da bruschetta, succosi e gustosi per rendere speciali i nostri antipasti.

Preparare i pomodorini i questo modo è un’esplosione di bontà in pochissimo tempo. Una battuta di aglio e rosmarino e i nostri pomodori possono essere preparati per condire pasta, bruschette o anche mangiati da soli soprattutto nella stagione stiva.

Pomodori in padella da bruschetta 20220118 foto dal web

Io personalmente li mangio durante tutto l’anno perché ai pomodorini preparati in questo modo non si può mai dire di no. Esattamente, non abbiamo bisogno di chissà quale astrusa ricetta, i pomodorini da bruschetta sono perfetti per primi piatti o antipasti ma anche per preparare un gustosissimo contorno.

Pomodori in padella da bruschetta

Speziati al punto giusto. Prepariamo per pranzo una buonissima bruschetta, Che con un buon secondo magari di carne è la morte sua.

Ingredienti

  • 4 pomodori maturi
  • aglio
  • rosmarino
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva

Pomodori in padella da bruschetta, tutta un’altra storia. Procedimento

ti piacerebbe anche:Bruschetta con zucca e formaggio | Irresistibile e invitante

pomodorini

Procedimento facilissimo, basterà preparare il trito di rosmarino, aglio tritato e due cucchiaini di sale. A parte laviamo per bene i pomodorini e tagliamoli in due parti. Prendiamo una padella antiaderente e facciamola riscaldare sul fuoco aggiungendo Un po’ di olio extravergine di oliva. Mettiamo nella padella i pomodorini ma attenzione che siamo rivolti con la parte interna sverso il fondo della padella. Facciamo cuocere per qualche minuto affinché acquisiscano un’aspetto brasato.

Come si preparano questi pomodori in padella da bruschetta

aglio

Se il fondo risulterà troppo secco aggiungiamo un paio di cucchiai di acqua. A questo punto possiamo girarli ed aggiungeremo sulla loro superficie brasata il trito, abbondantemente. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere per 10 minuti. Quando il tempo sarà trascorso, possiamo lasciarli raffreddare un po’ e spolverare con del pepe. Ovviamente a seconda del gusto. Buon appetito!

ti piacerebbe anche:Bruschetta con ceci e formaggio | Per un antipasto sfizioso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

1 ora ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

2 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

4 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

5 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

7 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

8 ore ago