C’è tutto il buono nella natura in questo primo piatto: pomodorini e pistacchi per preparare un pesto rosso con un sapore delicatissimo
La natura in Italia è una proposta continua, da sfruttare a tavola nel migliore dei modi. Uno dei più originali è preparare la pasta al pesto rosso: semplicemente pistacchi freschi e pomodorini secchi, un mix che funziona alla grande e porta il Mediterraneo in tavola.
La soluzione ideale anche quando abbiamo ospiti e siamo di corsa, perché questo pesto si prepara in fretta, intanto che la pasta cuoce. In più è anche molto pratico: lo possiamo conservare in frigorifero, ben sigillato, per 2 giorni oppure congelarlo.
Ilo vantaggio della pasta al pesto rosso è che si può mangiare in tutte le stagioni senza problemi. In estate però va alla grande quella fredda, condita con il pesto e qualche pomodorini fresco tagliato in quattro.
Ingredienti:
360 g pasta corta
120 g pistacchi
Laviamo con cura i pomodori secchi sotto acqua corrente e lasciamoli in ammollo per una quindicina di minuti, cambiando l’acqua dopo 7-8 minuti. Po li tiriamo su, li scoliamo e li tamponiamo con della carta assorbente da cucina.
Mentre mettiamo l’acqua per la cottura della pasta a bollire possiamo guà pensare alò condiemmtno che si prepara davvero espresso.
leggi anche:Rotolo frittata al riso e gamberi, per cena ti faccio preparare un piatto irresistibile
Se non abbiamo comprato i pistacchi già confezionati, ma in questo caso sono meglio quelli freschi, basterà sgusciarli ed eliminare la pellicina. Il peso che trovi in ricetta è quello della frutta secca già pulita.
Poi li versiamo nel boccale del robot da cucina assieme ai pomodorini secchi e ad un filo d’olio extravergine. Aggiungiamo subito il parmigiano e il pecorino grattugiati freschi, le foglie di basilico spezzettato a mano e un pizzico di sale. Non esageriamo, perché anche l’acqua della pasta è salata e il pecorino in genere è molto sapido
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…